Previous slide
Next slide
Previous slide
Next slide
Previous slide
Next slide
Politica

Tempi di guerra, tempi brechtiani

“Anche chi in questi tempi foschi si avventura a stabilire certe consonanze storiche con il passato tralascia di ricordare il distico famoso tratto dal grottesco dramma Arturo Ui: Non cantiamo vittoria troppo presto:/ il grembo da cui nacque è ancora fecondo”

Leggi Tutto
Politica

Giorgia Meloni al passo del gambero

Se la destra italiana degli ultimi 80 anni può essere identificata in tre personaggi: Giorgio Almirante, Gianfranco Fini e Giorgia Meloni, il filo che li lega ha subito una torsione all’indietro. Come se l’attuale leader di Fdi avesse un incedere a ritroso su alcune questioni di non secondaria rilevanza

Leggi Tutto
Politica

Ventotene e l’eterogenesi delle Giorge

La cosa disturbante di tutto l’ambaradan che ha fatto seguito al discorso della Meloni il giorno di San Giuseppe, è che tra asserzioni anti-spinelliane un tantinello stizzite secondo il noto e pugnace stile della leader, indignamenti e commozioni dell’opposizione e dietrologie dei soliti informati della cartastampata

Leggi Tutto
Politica

Ottant’anni da Yalta. In pieno disordine globale

La verità è chi invoca dopo ottant’anni una nuova Yalta immagina come se da qualche parte esista un forum capace di disegnare il nuovo ordine globale che includa i nuovi attori affacciatisi sulla scena mondiale, ma per il momento assistiamo soltanto alla solidificazione del caos liquido che questo tempo incertissimo ci sta consegnando

Leggi Tutto