Paolo Viti, grande studioso dell’Umanesimo. Unisalento gli dedica il 2 Ottobre una giornata di studi
E l’editore Milella pubblica un volume in suo onore, curato dai suoi allievi Sondra Dall’Oco e Luca Ruggio
E l’editore Milella pubblica un volume in suo onore, curato dai suoi allievi Sondra Dall’Oco e Luca Ruggio
E l’editore Milella pubblica un volume in suo onore, curato dai suoi allievi Sondra Dall’Oco e Luca Ruggio
Il romanzo di Claudia Marin, Imperfezioni, editore Rubbettino
Una raccolta di saggi della poetessa Sonia Giovannetti: La poesia, malgrado tutto. Editore Castelvecchi. Nonostante l’annullamento dello spazio-tempo, gli assalti alla cancellazione della memoria, il dominio della tecnica, la smaterializzazione della realtà a beneficio di una realtà "aumentata", ma in realtà "diminuita". Nonostante, malgrado: in questa preposizione-congiunzione c’è la speranza e la fiducia nel futuro della poesia.
All’umanista salentino, del quale Benedetto Croce per protestare contro le leggi razziali fasciste pubblicò uno scritto in difesa degli ebrei, fu dedicato nel 2017 un convegno internazionale di studi, i cui atti in due volumi, a cura di Sondra Dall’Oco e Luca Ruggio, furono pubblicati da Milella
Un errore da evitare: mettersi alla ricerca di un nuovo Berlusconi, perché non c’è. Ma i voti moderati sono ancora lì, nel Paese, e un gruppo dirigente scelto dal basso può rilanciare il partito senza investiture dall’alto, né cooptazioni, ma con libere elezioni sul territorio. Rischio di una Opa di Renzi su Forza Italia? La escludo, ma credo in futuro a un patto federativo tra Renzi e una Forza Italia forte di un suo forte gruppo dirigente. I figli di Berlusconi? Non scenderanno in politica. Rafforzamento dei poteri del premier, modello tedesco, l’Italia non è un Paese per presidenzialisti. Occorre una federazione delle forze di Centro
Intervista al vicepresidente del Senato
Fu frutto e beneficiario al tempo stesso della crisi politica post Tangentopoli. L’influenza delle tv commerciali sul costume degli italiani. Luci e ombre, tra demonizzazioni e infortuni politici e giudiziari, di un’avventura politica all’insegna della voglia di innovare, non sempre praticata. Il corto circuito vita privata-politica, squadernato sui media