Società

Scuola, Riforma Gentile 100 anni dopo. Luci, ombre e significato storico di una riforma che ha segnato per decenni la scuola italiana

La riforma varata da Giovanni Gentile presenta una singolare oscillazione fra una visione profondamente liberale della cultura e un’impronta autoritaria e statalistica nell’architettura gerarchica. Non fu Gentile a inventare il liceo classico, ma fu lui a farne la porta d’oro d’accesso all’Università La Ricostruzione e il miracolo economico sono state gestite in larga parte da quadri formatisi nella scuola gentiliana, selettiva, sì, ma formativa Selettività e rigore degli studi, l’esame di maturità un incubo per molti studenti anche nel Dopoguerra

Chi si firma è perduto!

Sulla lettera agli studenti della preside del liceo fiorentino “Leonardo da Vinci”

Che cosa succede nel Basso Salento? È allarme su tutta la linea

Sin dallo scorso dicembre! Impressionante “santabarbara” con una serie di incendi, attentati a Istituzioni, aziende, imprenditori, in un’area a rischio di spopolamento. E con la specificità di Casarano, presa di mira; da importante polo calzaturiero a vittima seriale del crimine. L’attenzione degli inquirenti è ora posta su altri 12 comuni del Basso Salento (di competenza della Compagnia dei Carabinieri di Casarano), chiamati a reagire

Juve, Barcellona e Manchester City: la punta dell’iceberg della crisi del calcio. Vulpis: “Di questo passo rischio fallimento per molte società”

Intervista a Marcel Vulpis, Direttore di Sport Economy e vicepresidente vicario uscente della Lega Pro, sullo stato di salute del calcio non solo italiano. Il calcio italiano è indebitato per miliardi, ma anche le società spagnole e inglesi. La pandemia è stata una delle cause di questa situazione. I riflettori sulla Juventus sono sempre puntati anche perché è una società quotata in Borsa. Penalizzazione Juve, nel caso fosse confermata, sarebbero coinvolte anche altre società

Menu