Articoli scritti da Federica Fantozzi

Rizzetto: puntiamo a una flat tax per tutti sul maggior reddito dichiarato. Abbassando l’aliquota per le imprese che investono o assumono

Intervista al presidente della Commissione Lavoro della Camera su cuneo fiscale, politiche del lavoro, formazione, flussi migratori e mercato del lavoro

Economia, Politica
“Stiamo lavorando per rendere strutturale il taglio del cuneo fiscale che darà finalmente uno slancio al mercato del lavoro. Troppi anni di politiche assistenzialiste hanno minato il sistema produttivo italiano riverberandosi nei salari dei lavoratori”. Walter Rizzetto, friulano, classe 1975, è presidente della Commissione Lavoro pubblico e privato di Montecitorio…

Api, agricoltura, clima, Emilia-Romagna: vice direttore generale della FAO

Cultura, Politica
“Le api sono essenziali per la biodiversità, la sopravvivenza degli ecosistemi, la sicurezza alimentare e la lotta alla fame globale. Un terzo del cibo prodotto nel mondo dipende dall’impollinazione”. In occasione della giornata mondale delle api BeeMagazine ha intervistato Maurizio Martina che da due anni e mezzo è vicedirettore generale…

Il Titanic delle pensioni, intervista a Sergio Rizzo

Il coautore del famoso libro La Casta: il collasso potrebbe venire prima del 2046

Economia, Politica
Il 9 novembre del 2022, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avvisato: “Le pensioni future rischiano di essere inesistenti”. E il futuro è più prossimo che remoto, ci spiega Sergio Rizzo, giornalista e saggista, a lungo inviato del Corriere della Sera e poi vicedirettore di Repubblica, oggi editorialista dell’Espresso.…

Il magico mondo delle api. Tanti insegnamenti, oltre che nutrimenti, per gli umani

Una frase di Einstein sul rischio estinzione. Minacce dal clima e dall’ambiente degradato

Le api che un papiro del British Museum vuole nate dalle lacrime di Ra, il dio del sole degli antichi egizi. L’alveare come “super organismo vivente” dove ognuno ha il suo compito e le guardiane si avvolgono come una palla rovente intorno al predatore che entri nel nido soffocandolo in…

I guai di Macron, le quattro paure dei francesi, come è visto il governo Meloni

Intervista a Gaetano Quagliariello, di ritorno dal Paese dl’Oltralpe: “L’ambiente del gollismo moderato e liberale è molto interessato all’evoluzione dei rapporti tra la premier Meloni e l’Europa”. “Sono preoccupati della mancanza di un’agenda Meloni, che dia seguito all’agenda Draghi”

Economia, Mondo, Politica
“Macron ha sottovalutato la vicenda della riforma delle pensioni, che ha aumentato le chances di vittoria di Marine Le Pen e finito di distruggere i gollisti. Non c’è più un partito di destra non lepenista. Il vero problema è che mancano quattro anni e si è già aperto il dibattito…

Meloni bifronte. Una biografia della “donna che si è presa l’Italia”

Intervista all’autrice Susanna Turco

Politica
Giorgia bifronte. Meloni politica classica e leader della destra post missina, quella assediata da tutti nella mitologia del Davide contro Golia e del ghetto dell’opposizione. E cyber-Meloni di “io sono Giorgia”, personaggio social (altro che il Capitano, Matteo Salvini, con la sua Bestia) e ambiziosa influencer. Susanna Turco, giornalista politica…

Contro “i nuovi conformismi”, un pamphlet di Massimiliano Lenzi

“Grande imputata è la ‘cancel culture’ che porta a riscrivere la storia e persino la lingua con il rischio di finire dritti in un nuovo totalitarismo”. Nel libro una intervista a Luca Ricolfi, autore con Paola Mastrocola, di un manifesto contro il politicamente corretto

Cultura
A proposito di democrazia, rimane valida la folgorante definizione di Winston Churchill: è «la peggior forma di governo possibile, eccezion fatta per tutte le altre forme che si sono sperimentate finora». Che poi mostri difficoltà nell’intero Occidente è sotto gli occhi di tutti e se ne dibatte non da oggi.…
Menu