Cultura
Rocco Scotellaro il sindaco poeta contadino, a 100 dalla nascita
In un'epoca in cui il Sud Italia è ancora spesso associato alla povertà e alla criminalità, la poesia di Scotellaro ci invita a guardare oltre gli stereotipi e a scoprire la bellezza e la ricchezza di una cultura millenaria che ha molto da offrire al mondo. Dalla sua poesia, dalla sua figura una lezione di dignità, di lotta e di generosità
La porta per andare in carne e ossa da un’altra parte: il patrimonio culturale e il tempo ritrovato
Recensione del libro di Tomaso Montanari, Se amore guarda. Un’educazione sentimentale al patrimonio culturale, Einaudi 2023
La libertà è un’illusione?
Dispute sul libero arbitrio. Altre complicazioni potrebbero venire dall’intelligenza artificiale
Senatori a vita, come li vede “da vicino” Paolo Armaroli. Da Andreotti a Fanfani da Spadolini a Segre
Un saggio da leggere su queste figure previste dalla nostra Costituzione (ma anche dallo Statuto albertino)
La nuova Rai di Roberto Sergio e di Giampaolo Rossi
Dopo le dimissioni di Carlo Fuortes ai vertici della RAI arrivano Roberto Sergio e Giampaolo Rossi, due icone del mondo dei media
Una lotta impari, romanzo di Simona Nuvolari
Oggi nella libreria ELI di Roma la presentazione del romanzo