Robin Wright e Tom Hanks vestiti da sposi in una scena di Here di Robert Zemeckis - Courtesy Sony Pictures Entertainment
Cultura

Cinema, schermi e memoria. Mettetevi comodi: per Robert Zemeckis la vita è come un film (vedi alla voce “Here”)

In Here il regista riunisce Tom Hanks e Robin Wright a trent’anni da Forrest Gump per una storia che parte dall’era giurassica e arriva ai giorni nostri. La stessa inquadratura ripresa per un’ora e quarantacinque minuti in cui scorre tutto lo spettro delle emozioni umane, tra epoche ed esistenze diverse che scorrono alla velocità di un battito di ciglia

Leggi Tutto
Lily-Rose Depp nei panni di Ellen Hutter in Nosferatu di Robert Eggers - Courtesy of Focus Features / © 2024
Cultura

Vieni a me, angelo o demone. Benvenuti al Nosferatu di Eggers. Un sogno gelido, tra pazzia e desiderio femminile

Ecco finalmente il remake del capolavoro espressionista di Friedrich Murnau, realizzato dal regista di The Witch concentrandosi sul punto di vista di Ellen. Un film sul desiderio e la repressione sociale visivamente ineccepibile. Ma freddo, nelle cui vene non si sente pulsare sangue. Che beffa, per un’opera vampiresca (ridateci Herzog, please)

Leggi Tutto
Barry Jenkins alla presentazione di Mufasa - Il Re Leone - Disney
Cultura

Barry Jenkins, un Oscar alla corte del Re Leone. “All’inizio non capivo perché la Disney voleva che lo girassi io”

Il regista premio Oscar per Moonlight si confronta con il live-action in Mufasa: Il re leone, prequel del classico d’animazione. “Vengo da un luogo molto duro. Mai mi sarei immaginato di girare il mondo per parlare di questo film. Eppure eccomi qui. Comunque, sono le scelte che facciamo a determinare la nostra vita”

Leggi Tutto
Cultura

Altro che Happy Days. L’America di Trump vista dall’indomita Sharon Stone e dall’umanista Ron Howard

Al Torino Filmfest la star di Basic Instinct ci ha parlato dei suoi film ma anche degli Usa dopo il voto: “Il mio Paese è nella sua fase adolescenziale. E l’adolescenza pensa di sapere tutto. È ingenua, ignorante e arrogante”. E il regista di Eden rivela: “Come negli anni Venti, oggi molte persone hanno il bisogno di reinventarsi”

Leggi Tutto