- Politicamente sarà fragile, ma l'Europa economicamente è un colosso. In particolare nel green. Lo dimostrano studi e numeri. Ma ora serve capacità di decisione
Primo Piano

Cari (si fa per dire) fanatici di ogni colore, lasciate Dio fuori dalle vostre prevaricazioni
Ancora oggi, nel 2025, la divinità viene usata per giustificare radicalismi, intolleranza, violenze. Il che è contrario ai principi del diritto, oltre che a quelli della politica. Sarebbe bene tornare ai termini di una certa laicità, anche dei vari credo

Serve una leadership al femminile per educare le nuove generazioni
L’impegno per il riequilibrio di genere nelle nomine pubbliche. Le donne di Pd, FdI, FI, Lega, Azione, Italia Viva, M5S e Noi Moderati-Centro Popolare insieme in Senato. Daniela Carlà: “È la prima iniziativa trasversale. Può costituire un esempio”

Europa sotto shock. La lezione di Metternich sulla “espressione geografica”
L’Occidente che abbiamo conosciuto, antinazista, antifascista, anticomunista, è solo tramortito o irreversibilmente morto? Cosa resta dei Paesi che l’incarnarono? L’aquila americana vola altrove.
Cosa può fare l’intelligenza artificiale applicata alla Difesa? Intervista a Filippo Del Monte, di Aviorec Composites
Considerate le evidenti connessioni tra difesa e sapere tecnologico abbiamo intervistato Filippo Del Monte di Aviorec Composites sugli sviluppi dell’intelligenza artificiale in ambito militare
Sanremo, vince Olly, ma il festival è l’eterno ritornello dell’identico
Al festival dei fiori vince Olly, ma niente cambia mai. Nonostante lo spreco annuale di fantasia polemica il festival è sempre uguale a se stesso. Se ne parla perché ne parlano tutti, si guarda perché lo guardano tutti. E non ha mai avuto granché da dire
Cacciari e la povera Europa
Per Massimo Cacciari l'Europa da tempo ha perso direzione e capacità di decisione, anche riguardo ai propri stessi interessi. Mentre la destra mondiale fa finta di essere identitaria, e la sinistra fa finta di essere woke
Oggi su

Sanità italiana e rilancio del SSN: obiettivi raggiunti e sfide future della XII Commissione
Il Pres. Cappellacci fa il punto sulle conquiste della XII Commissione e traccia gli obiettivi
Oggi su

Le buone ragioni dell’Operazione Lovaglio
Luigi Lovaglio può vantare nel suo curriculum una grande esperienza in Unicredit e in Creval
Oggi su

Caos treni: sfide ad alta velocità. Con Adrea Giuricin
Andrea Giuricin, CEO di TRA Consulting, ci spiega possibili soluzioni per migliorare la viabilità
I nostri servizi

Quale Europa? Ora è un pachiderma paralizzato dal diritto di veto
Rilanciare lo spirito del Manifesto di Ventotene, di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi. È necessario un salto di qualità, una cooperazione non solo economica ma anche politica che dia nuova linfa all’idea di Spinelli e Rossi

Da Pinna a Berengo Gardin, in mostra a Roma “Uomini e no” di Piero Pompili
Scatti in bianco e nero. In mostra scene e personaggi di un mondo solo apparentemente scomparso. “Periferie e superstiti” di un universo di uomini e situazioni che sono appartenute ad Arturo e Cesare Zavattini e Franco Pinna, a Renato Corsini, Gianni Berengo Gardin, Mauro D’Agati, Davide Ferrario, Rosi Giua e Uliano Lucas

“Perché dobbiamo lavorare di più e risparmiare di più”
Costruttori v/s distruttori. Un libro di James M.Buchanan, con una introduzione di Alberto Mingardi

Sanremo finalmente rompe con il “politicamente corretto”: è una notizia. Grazie, Carlo Conti
Sanremo 2025 rompe con la retorica dei diritti civili, dei quattro miliardari a servizio di tutte le cause degli ultimi. Rompe con alberi della Libertà, laicismo d’accatto e soloni radical. Perché la cultura dei buoni sentimenti non è melassa del cuore: è rivoluzionaria

Nevi: “Con Parodi c’è un cambio di toni nell’Anm, ma la riforma della giustizia va approvata presto”
Il portavoce nazionale di Forza Italia: “Da frange della magistratura un’impostazione eversiva, per alcuni di loro il centrodestra non è degno di guidare il Paese, la politica si difende”

Giustizia: il ‘’Grande Inganno’’ della Riforma / Sentiamo un’altra campana
Si cambia tutto per non cambiare niente. Il dibattito sulla giustizia in Italia è una giostra che gira a vuoto da decenni. Il tema del giorno? La separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Lo vendono come la chiave di volta per risolvere ogni male della giustizia italiana. Ma è davvero così? O è solo l’ennesima distrazione di massa?