- Trump annuncia la designazione della Fratellanza Musulmana come organizzazione terroristica: “Documenti in preparazione”
Primo Piano

La strategia di Crosetto per difendersi dalla guerra ibrida
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha diffuso il suo “non-paper” intitolato “Il contrasto alla guerra ibrida: una strategia attiva”. Un documento nel quale il numero uno di Palazzo Baracchini illustra le minacce all’orizzonte e delinea le contromisure da mettere in campo per garantire al Paese di potersi difendere da minacce ibride sempre più sofisticate e pervasive

Forze armate, per Crosetto servono 30mila militari in più
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, lancia l’allarme: per affrontare le sfide del futuro serve restituire alle Forze armate il proprio ruolo nella difesa del Paese e aumentare gli effettivi di almeno 30mila unità

Tra sviluppo e business nella cooperazione europea
Quando la cooperazione diventa investimento: tra crescita e business nella cooperazione allo sviluppo europea. L’analisi di Daniele Bosio, Capo Ufficio per le Politiche europee della cooperazione allo sviluppo – Direzione Generale della cooperazione allo sviluppo – Ministero degli affari esteri e della Cooperazione Internazionale
Dipingere è agire. Jacques-Louis David in mostra al Louvre
Nel bicentenario della morte di Jacques-Louis David, il Louvre dedica una grande mostra al pittore simbolo della Francia rivoluzionaria e imperiale. Tra arte e politica, tra realismo e ideale, David emerge come un artista totale: interprete dei suoi tempi, innovatore del linguaggio pittorico e figura ancora oggi controversa, divisa tra gloria nazionale ed eterno esilio
Underwater e difesa fanno crescere Fincantieri
Numeri in crescita, margini in miglioramento e un portafoglio ordini record: Fincantieri consolida il suo ruolo di polo strategico nazionale, tra cantieristica civile, difesa e innovazione tecnologica, mentre prepara il nuovo piano industriale e punta alla Nave del futuro
L’Espresso compie settant’anni. Le riflessioni del direttore Carelli
Il direttore de L'Espresso, Emilio Carelli, racconta i settant'anni di vita del settimanale, ricordando il passato e guardando al futuro
A Roma, i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis. Le foto
Le foto dell’inaugurazione della Basilica di San Benedetto a Norcia
Decamerone delle Idee. Le foto dell’evento di The Skill
Responsabilità e appalti. Le foto del confronto al Senato
Ue Pay Transparency. Le foto dell’evento allo Spazio David Sassoli
La presentazione del corto di The Skill “Energie…” a Venezia. Le foto
Oggi su
La Rete IZS rilancia il modello italiano di sicurezza alimentare
Rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali Italiani: “La sicurezza alimentare è una responsabilità collettiva”
Oggi su
A&O Shearman con UniCredit S.p.A. nel lancio di un nuovo bond retail
A&O Shearman ha assistito UniCredit nell’emissione di un prestito obbligazionario retail a tasso fisso
Oggi su
Il caso Sarkozy. Con Guido Carlo Alleva
Il nuovo episodio di Skill Pro sul caso giudiziario di Nicolas Sarkozy
I nostri servizi

Ecco come il racconto della fede diventa narrazione giornalistica
Nel suo nuovo saggio “I miei giorni sono nelle tue mani. Uomini e donne sulle orme di Gesù” (San Paolo Editrice), il cardinale Fernando Filoni compie un viaggio nella storia della fede attraverso le vite di uomini e donne che hanno incontrato Cristo e ne sono stati trasformati

Tutti i dubbi sul processo Sarkozy. L’analisi di Alleva
L’avvocato Guido Carlo Alleva, founder partner di Studio Alleava & Associati, riflette sul caso giudiziario che coinvolge Nicolas Sarkozy, esprimendo perplessità sulla misura di esecuzione provvisoria della condanna e sulla configurazione del reato di associazione per delinquere

Il baricentro del potere si sposta a Sud. L’Occidente è pronto?
Medio Oriente e Africa tornano al centro del gioco mondiale. Mentre la Cina media, la Russia occupa spazi e l’Europa arretra, il baricentro del potere si sposta a Sud. Per l’Occidente, la vera sfida sarà capire e adattarsi

Il modello di Studio Bandera per attrarre e trattenere talenti
Mettere i giovani nella condizione di crescere davvero, con obiettivi chiari, formazione continua e responsabilità progressiva: è la visione che Studio Bandera, Complegal e KYP porteranno a Domani Lavoro 2025, un progetto che unisce Brescia e Milano intrecciando radicamento territoriale e innovazione

Cosa si nasconde dietro la crisi dei motori aerei? L’analisi di Alegi
La crisi dei motori per l’aviazione apre una riflessione più ampia tra la ricerca di prestazioni migliori e l’affidabilità pratica delle nuove soluzioni. Ogni salto tecnologico, osserva lo storico ed esperto dell’aviazione, Gregory Alegi, richiede tempo e impegno per arrivare a maturazione

Norcia, riapre la Basilica di San Benedetto a nove anni dal sisma
Nove anni dopo il sisma del 2016, Norcia riapre la Basilica di San Benedetto, una giornata di emozione e di rinascita civile
