La cultura, i denti e il cervello: cosa rischiamo di diventare
Una riflessione in forma di apologo sulle metamorfosi striscianti del nostro tempo e di noi stessi
Una riflessione in forma di apologo sulle metamorfosi striscianti del nostro tempo e di noi stessi
Una riflessione in forma di apologo sulle metamorfosi striscianti del nostro tempo e di noi stessi
Una testimonianza del cardinale Fernando Filoni al ritorno da un viaggio in Terra Santa. "Il pellegrino che si reca in Terra Santa non tornerà mai a casa come prima, e la sua vita di fede ne verrà coinvolta ogni volta che, leggendo un brano del Vangelo, ricorderà luoghi e panorami":
E l’informazione non ne è indenne, anzi… L’elogio di un valore ormai raro: la misura
Una rivoluzione ordinamentale che lascia di stucco. Com’è stato possibile che l’intenzione lodevole di conferire a Roma uno status speciale abbia prodotto questo risultato?
Tra i temi affrontati: L’educazione stradale andrebbe resa obbligatoria nelle scuole. Nel decennio 2010-2020 gli incidenti stradali gravi sono diminuiti del 40 per cento. Le sanzioni severe possono avere un effetto deterrente ma la via maestra è una forte educazione e una più matura coscienza di chi guida, nel rispetto della vita delle persone. Il fenomeno dei monopattini sta diventando allarmante, andrebbe regolamentato a cominciare dall’obbligo del casco. Le campagne dell’Aci. La bella tradizione delle auto storiche. Entro 5-10 anni forte aumento delle auto elettriche nei centri urbani.