The description of categories is not prominent by default, however, Impreza can show it.
Politica
La nascita dell’Enel, l’Ucraina, l’energia e le idee di Enrico Mattei
Un piccolo saggio di Maurizio Eufemi che ricorda I tempi travagliati della nazionalizzazione dell’energia elettrica, negli anni del centrosinistra, le divisioni all’interno della Dc, che pagò un prezzo elettorale, le insistenze del Psi, soprattutto di Riccardo Lombardi. L’azione comune di Moro e Fanfani
Guerra in Ucraina, parla il gen. Angioni: Putin non sarà in grado di sopravvivere a una sconfitta
Le armi? Meglio fornire assistenza umanitaria. Ucraina nella Ue e nella Nato? Ancora prematuro. Non possiamo continuare a trascurare il ruolo della Cina
Il guru che ha fallito. Carlo De Benedetti dichiara il fallimento del suo Pd
Ma rilancia con Radicalità, un libro pretenzioso
Ugo Ojetti, maestro dimenticato del giornalismo culturale italiano. La guerra al punto esclamativo, un monito contro il giornalismo e i titoli urlati
I rapporti con Pirandello. I consigli di Montanelli a un aspirante giornalista. L’oblìo nel Dopoguerra
Croce e Einstein, uno scambio epistolare, una lezione notevole e attuale
Ecco uno scambio di lettere, di grande valore umano, filosofico, politico, tra due eccezionali personalità del XX secolo. Forse ignorato, forse dimenticato, costituisce una lezione notevole ed attuale, anche con riguardo alla guerra nell’Ucraina aggredita dai Russi