Articoli scritti da Luigi Nanni

Xi jinping scende finalmente in campo e chiama Zelenski. Nel giorno in cui viene preannunciata la controffensiva ucraina i bookmakers scommettono sulla fine della guerra e danno il via alla ricostruzione. Ignoto il “piano di pace” dei grandi della Terra. Lo scenario della forza di interposizione Onu. Intanto, su tutto, aleggia il rebus dei droni sul Cremlino

Ucraina, la guerra si complica. O va verso una soluzione imprevista?

Xi jinping scende finalmente in campo e chiama Zelenski. Nel giorno in cui viene preannunciata la controffensiva ucraina i bookmakers scommettono sulla fine della guerra e danno il via alla ricostruzione. Ignoto il “piano di pace” dei grandi della Terra. Lo scenario della forza di interposizione Onu. Intanto, su tutto, aleggia il rebus dei droni sul Cremlino

Mondo, Politica
Per ultimo – ma che ultimo! – sul teatro di guerra ucraina si è affacciato Xi Jinping. Dopo aver “riflettuto”, ha telefonato a Zelenski; il presidente ucraino, lungamente, aveva “fatto la corte” al dragone cinese, capendo che solo il suo coinvolgimento può portare Putin a più miti consigli. Una mossa…

Norberto Bobbio? Avrebbe illuminato i “signori della guerra”

Ignorato o dimenticato il pensiero del grande intellettuale e senatore a vita sulla pace e sulla guerra. Una voce così profonda poteva essere d’aiuto al “dibattito” italiano e internazionale infarcito di ipocrisia, di forza e oscuramento del diritto. Da tempo la mano è passata alle armi e sono soltanto tre i Protagonisti mondiali (Usa, Russia, Cina), a decidere le sorti della stessa Ucraina. Per il resto dei Paesi (compreso l’Italia), un ruolo da tristi comprimari

Cultura, Mondo, Politica
La guerra ucraina o del vulcano sul mondo. Stringi, stringi, sono rimasti in … tre gli attori di questo “nuovo” ordine mondiale, ma con un esito che davvero nessuno riesce a prefigurare. È presto per dirlo, ancor più con l’ingresso del terzo grande protagonista, la Cina. Ma, nell’attuale sistema internazionale…

Che cosa succede nel Basso Salento? È allarme su tutta la linea

Sin dallo scorso dicembre! Impressionante “santabarbara” con una serie di incendi, attentati a Istituzioni, aziende, imprenditori, in un’area a rischio di spopolamento. E con la specificità di Casarano, presa di mira; da importante polo calzaturiero a vittima seriale del crimine. L’attenzione degli inquirenti è ora posta su altri 12 comuni del Basso Salento (di competenza della Compagnia dei Carabinieri di Casarano), chiamati a reagire

Politica, Società
L’infervorato ma anche paludoso dibattito che riguarda la cosiddetta “autonomia differenziata”, solo a voler considerare la cornice del disegno di legge che s’intende portare avanti e che già ha scatenato furibonde prese di posizione soprattutto dalle regioni meridionali, dovrebbe far emergere l’urgenza di dover affrontare, tra l’altro, il tema del…

Ucraina, Impressionante somiglianza con la guerra Iran-Iraq del 1980

Svolta shock a Ramstein e “scontro” tra gli “alleati” sulle armi da inviare. Drammatica replica, con gli “stessi” attori: potenze imperiali, Onu, armi “ad libitum”, morte e distruzione di massa. Dopo undici mesi, un possibile accordo tra le parti passa solo attraverso l’accettazione del principio della “riduzione del danno”

Mondo, Politica
Ci sono abbondanti livelli di distonia nel crudele conflitto russo-ucraino. Allo scadere dell’undicesimo mese di guerra, non c’è nessuno sulla faccia della Terra che in questo momento riesca a dire una parola decisiva sulla “terribile questione”. Forse soltanto Putin, della cui “esistenza in vita” Volodymyr Zelensky comunque nutre qualche dubbio.…

Non c’è solo la guerra! C’è anche lo scempio dei diritti umani in tanti Paesi. L’Italia che fa?

Per l’Ucraina stanchezza e assuefazione, ma anche improvvisa accelerazione del conflitto. E per quanto riguarda il rispetto dei diritti civili e politici in tanti Paesi, l’Italia si scopre timida, impreparata, poco presente e poco attiva. Comunque non incide. Ecco una panoramica di varie situazioni nel mondo cosiddetto civile

Mondo, Politica
Volodymyr Zelensky è disposto a un “corpo a corpo” (ipse dixit) con Vladimir Putin, a voler significare che è pronto a un duello all’ultimo sangue con chi, cioè Putin, ha invaso la sua terra, l’Ucraina, seminando lutti e distruzione. Ovviamente, per estensione di significato, e non ritenendo la sua una…

Un personaggio una storia. Walter Gabellone, paladino della sicurezza stradale

“Meglio perdere un secondo nella vita che la vita in un secondo”. È lo slogan dell’associazione “Alla Conquista della Vita per le Vittime della Strada”, da vent’anni impegnata a tutto campo sul tema della sicurezza stradale, tra scuole, enti, amministrazioni. Intervista al suo storico Presidente e fondatore Walter Gabellone. Il 20 Novembre 2022 si è celebrata la “Giornata Mondiale delle vittime della Strada” (voluta da ONU e OMS).

Società
Presidente Walter Gabellone, da militante di un’associazione che da anni si batte per la sicurezza stradale, promette un’intervista senza veli, un po’ “arrabbiata”, affrontando un tema forte, rispetto al quale – richiamando una sua recente dichiarazione – tutti si dicono sempre d’accordo e sempre con  le stesse parole, per affrontare…

Che assist per Giorgia Meloni!

Le "esternazioni" di Berlusconi, più o meno ufficiose o "estemporanee" alla fine non incidono, sembrano più un boomerang.

Politica
È accaduto come per quella malattia ormonale e metabolica che fa ingrassare anche se non si tocca cibo, basta l’aria che si respira e anche quella che si annusa tutt’intorno. Così per la “spaventata” presidente del Consiglio in pectore Giorgia Meloni (dice: “non dormo la notte”), per il difficilissimo compito che…

Pd, ora è tutto da rifare. Non basta un congresso ma una rinascita. Finora, “partito della Ztl”, ma anche “società di mutuo soccorso”

Paradosso: agenda Draghi, Letta ne ha fatto una bandiera ma ora è Meloni che ci lavora

Politica
Detto con parole semplici ma anche con schiettezza, i dirigenti del centrosinistra, a cominciare dal segretario Pd Enrico Letta, non hanno saputo fare in questa occasione il lavoro per il quale erano stati chiamati, sbagliando l’indicibile. Possibilmente vincere e tentare di governare questo Paese. Bisogna, invece, registrare, per quanto prevedibile,…

‘’Mamma li Turchi’’. ‘’Le mani sulla città“ di Otranto. Ma non è un film

Da Fratello a fratello, di padre in figlio, di madre in figlia, il familismo nella "nuova" generazione di sindaci implicata nel malaffare. Sistema marcio da cima a fondo. Esagerata ogni ammirazione per l’attuale sistema di votazione dei sindaci. Travolti dalle indagini tanti piccoli e medi centri. Nel Salento, clamoroso, tra gli altri, i casi di Carmiano e Neviano. Su tutto e su tutti, campeggia Otranto, ‘’regina del turismo salentino’’, che torna a essere la ‘’città martire’’, travolta da uno scandalo senza precedenti.

Politica, Società
L’inizio è beffardo e forse provocatorio. Di sicuro, imprudente, quantomeno nella scelta dei tempi (anzi, delle ore). Infatti, è appena apparsa sulla pagina web del Comune di Otranto la notizia della presentazione del dossier di candidatura a “Capitale Italiana della Cultura”. Titolo che Otranto meriterebbe, ma che avviene proprio nelle…
Menu