Previous slide
Next slide
Previous slide
Next slide
Previous slide
Next slide
Cultura

Fiction tv su Leopardi, ma il poeta dov’è?

Se si voleva accostare Giacomo alla sensibilità giovanile odierna, bastava attingere con maggior rispetto ad alcune fasi della sua ricerca, del suo “pensiero in movimento” come lo definì Solmi, per coglierne la perennità senza scadere nell’attualizzazione superficiale e poco fedele.

Leggi Tutto
Cultura

Altro che Happy Days. L’America di Trump vista dall’indomita Sharon Stone e dall’umanista Ron Howard

Al Torino Filmfest la star di Basic Instinct ci ha parlato dei suoi film ma anche degli Usa dopo il voto: “Il mio Paese è nella sua fase adolescenziale. E l’adolescenza pensa di sapere tutto. È ingenua, ignorante e arrogante”. E il regista di Eden rivela: “Come negli anni Venti, oggi molte persone hanno il bisogno di reinventarsi”

Leggi Tutto
Cultura

La Treccani ricorda Enzo Sereni: un’eredità nel segno doloroso della storia, volta a costruire un futuro migliore

Un incontro per commemorare gli 80 anni dalla scomparsa di Sereni, ucciso a Dachau: scrittore, partigiano, attivista. Una personalità di grande valore e punto di riferimento essenziale per lo studio della questione ebraica. Con Massimo Bray, Giovanni Grasso, David Bidussa, Liliana Picciotto, Simonetta Della Seta, Noemi Di Segni, Giorgio Sacerdoti, Mirella Serri e un intervento del presidente israeliano Isaac Herzog

Leggi Tutto