Articoli scritti da Enrico Nistri

Ci fa una descrizione dei contenuti, della sua genesi, dei "debiti" verso riforme precedenti, del clima di quegli anni, dei problemi che affrontò ( insegnamento o no del latino) un ex studente che, con migliaia di ragazzi, fece da cavia nell’ottobre del 1963 a quella storica riforma, approvata nel 1962. Molto interessante anche l’evocazione del clima scolastico di quegli anni fiorentini, tra ricordi personali e familiari, e Maestri indimenticati. L’autore è poi diventato uno studioso della scuola e un dirigente di rango nazionale

La scuola media unificata ha 60 anni

Ci fa una descrizione dei contenuti, della sua genesi, dei "debiti" verso riforme precedenti, del clima di quegli anni, dei problemi che affrontò ( insegnamento o no del latino) un ex studente che, con migliaia di ragazzi, fece da cavia nell’ottobre del 1963 a quella storica riforma, approvata nel 1962. Molto interessante anche l’evocazione del clima scolastico di quegli anni fiorentini, tra ricordi personali e familiari, e Maestri indimenticati. L’autore è poi diventato uno studioso della scuola e un dirigente di rango nazionale

L’ottobre del 1963 è stato un mese molto importante per l’Italia, e anche per l’autore di questo articolo. Sessant’anni fa, infatti, trovava applicazione la legge 1859 varata il 31 dicembre dell’anno precedente, che introduceva la scuola media unica, ed io fui uno delle migliaia di studenti che fecero da cavia…

Dsa (disturbi specifici apprendimento), un fenomeno importante ma poco studiato Negi ultimi dieci anni un incremento del 40 per cento delle certificazioni di disabilità

Uno studioso dei problemi della scuola ci spiega come stanno le cose

La statistica, sostenevano i fratelli Goncourt, narratori non eccelsi, ma fondatori dell’omonimo premio che incorona le eccellenze letterarie francesi, è la più imprecisa delle scienze esatte. Dall’Ottocento a oggi anche questa branca della scienza ha compiuto enormi progressi, ma rimane una componente aleatoria se non nell’elaborazione, nell’interpretazione dei suoi risultati.…

“Diplomifici”, problemi vecchi e nuovi alla radice. Ce lo spiega uno studioso di questioni della scuola

L’esiguo numero degli ispettori. I problemi derivati dalla riforma che ha condotto alla cosiddetta "autonomia scolastica"."L’autonomia scolastica ha finito non per accrescere, ma semmai per limitare l’indipendenza del docente, un tempo delimitata dal principio costituzionale della libertà d’insegnamento e dal dovere di rispettare i programmi". La funzione degli ispettori ora ancor più necessaria

All’apparenza è una non notizia; lo scandalo dei diplomi di maturità “sospetti”, conseguiti da studenti che per superare l’esame di Stato si sono iscritti all’ultimo anno di una scuola paritaria, non è certo una novità, per l’esperto di questioni scolastiche. Sollevata dalla rivista specialistica “Tuttoscuola” e ripresa dai grandi quotidiani…

Crisi demografica, c’entra anche il sistema scolastico. Con il ritardato inserimento nel mondo del lavoro

Un esperto del mondo della scuola ci spiega perché. L’aver creato una società di eterni ragazzi, di fuori corso della vita inclini a procrastinarne le scelte fondamentali, “democratizzando” il fenomeno dei Vitelloni, un tempo tipicamente borghese, aver procrastinato l’inserimento non contribuisce certo alla crescita demografica. E nemmeno, diciamocelo francamente, alla crescita tout court del sistema Italia

A lungo rottamata come un residuato bellico della retorica littoria e della sua fallace equazione fra numero e potenza, la questione demografica torna ad accendere il dibattito politico. Nessuno ovviamente propone di reintrodurre la “tassa sul celibato” o le solenni premiazioni delle coppie più prolifiche, ma si fa sempre più…

Esami di maturità, un’analisi delle tracce con qualche sorpresa

L’elevato numero di opzioni proposte rischia di disorientare il candidato. Scegliere una traccia è un’operazione impegnativa: bisogna capire cosa effettivamente viene richiesto, senza limitarsi alle suggestioni di qualche parola chiave, e leggere attentamente i brani da analizzare, consumando tempo prezioso per la stesura dell’elaborato, quando la mente è più fresca

Cultura, Politica
In un’Italia in cui per farsi bocciare sembra necessario almeno accoltellare la professoressa – sempre che i genitori non impugnino il provvedimento al Tar, invece di fare un sereno esame di coscienza su come hanno educato il figlio – l’esame di maturità è ben lontano da quell’angoscioso rito d’iniziazione alla…

Insegnanti sotto attacco, le varie spiegazioni della violenza

La segregazione da lockdown c’entra fino a un certo punto. La scuola di Barbiana, luci e ombre. A un rispetto a volte persino eccessivo e imbarazzante dei genitori nei confronti della figura del professore si è sostituito dagli anni Novanta del secolo scorso un atteggiamento antagonistico, che in certi casi avalla i comportamenti dei figli. Il vero problema, per molti adolescenti di oggi, è semmai quello di essersi sentiti dire pochi no e di non avere conosciuto anche nell’ambito scolastico quelle prove iniziatiche bonsai che sono sempre state gli esami, quelli veri. La proposta del ministro Valditara di incrementare la presenza di psicologi all’interno delle scuole meriterebbe qualche distinguo. La scuola di Cuore era davvero peggiore di quella di oggi?

Una singolare coincidenza ha voluto che le celebrazioni del centenario della nascita di don Lorenzo Milani siano quasi coincise con l’ennesima notizia dell’aggressione a un docente: una professoressa di Lettere accoltellata durante la lezione in un liceo dell’hinterland milanese da un alunno sedicenne.   Don Lorenzo Milani   Causa occasionale…

Verso la dittatura del linguaggio inclusivo? Difendiamoci intanto con l’ironia

“Negli ultimi trent’anni la tendenza a utilizzare il lessico come strumento di pedagogia sociale ha conosciuto uno sviluppo più ampio e più subdolo, perché non si manifesta come un’imposizione dall’alto, ma è il prodotto di una pressione che, almeno all’apparenza, proviene dal basso”. “Nell’ultimo decennio si è passati dalla guerra delle parole alla guerra degli articoli e delle desinenze. Il revisionismo ortografico e il revisionismo del linguaggio di genere”. L’asterisco ugualitario. S’impone “la ricerca di un Caffè Aragno dello spirito”.

Enrico Nistri   È sempre stata aspirazione dei regimi e dei movimenti totalitari, o che ambiscono a esserlo, la tendenza ad alterare le norme grammaticali e lo stesso lessico per esercitare un’influenza globale non solo sui comportamenti, ma sullo stesso modo di parlare, e, nelle intenzioni, di pensare del popolo.…

Scuola, Riforma Gentile 100 anni dopo. Luci, ombre e significato storico di una riforma che ha segnato per decenni la scuola italiana

La riforma varata da Giovanni Gentile presenta una singolare oscillazione fra una visione profondamente liberale della cultura e un’impronta autoritaria e statalistica nell’architettura gerarchica. Non fu Gentile a inventare il liceo classico, ma fu lui a farne la porta d’oro d’accesso all’Università La Ricostruzione e il miracolo economico sono state gestite in larga parte da quadri formatisi nella scuola gentiliana, selettiva, sì, ma formativa Selettività e rigore degli studi, l’esame di maturità un incubo per molti studenti anche nel Dopoguerra

Il centenario della riforma Gentile, che ricorre quest’anno, non consente di celebrare un anniversario a tutto tondo, perché le scelte del filosofo di Castelvetrano, che impresse alla scuola italiana un’impronta destinata a sopravvivere alla sua scomparsa, non trovarono attuazione con un unico provvedimento, ma conobbero applicazione in una serie di…
Menu