L’eterno dibattito sul Centro di gravità permanente
Il punto sul gran fervore di iniziative che ruotano a un vecchio e sempre attuale problema: il Centro si può ricostruire? Oppure, come sostengono Tajani e Calenda, “il centro c’è già”? Vediamo di orientarci in questo labirinto che è al tempo stesso semantico, topografico e politico
Centovent’anni di politica lasciati ai narratori: il viaggio di Quagliariello, dal Gattopardo al Fasciocomunista
La provocazione da cui parte il nuovo libro del professore ed ex ministro è che gli storici abbiano perso il senso della storia. Ecco allora questa sua traiettoria d’Italia attraverso i romanzieri: da Tomasi di Lampedusa a Pennacchi passando da Lussu, Morante, Fenoglio e Sciascia (tra gli altri)
Moretti vs Sinner: ovvero, fenomenologia dell'(ir)resistibile idiosincrasia italiana per il successo
Dai Maneskin ai Vanzina, nel Bel Paese si prova una straordinaria diffidenza verso chi è baciato dalla popolarità (specie a sinistra, ma non solo). Una maledizione che contagia persino lo sport (vedi alla voce tennis). La domanda è se la politica riuscirà a sfatare questo tabù
Dall’Ovra ad oggi. Ecco i dossieraggi della storia italiana, dal Piano Solo al caso Equalize
Sin dai tempi del fascismo l’utilizzo sistematico dei dossier è stato uno strumento usato per condizionare la vita politica del Paese. Dai fascicoli dell’OVRA a quelli di Scelba e Tambroni, passando per la vastissima raccolta del SIFAR guidato da De Lorenzo. Fino ad arrivare ai numerosi casi degli ultimi due anni
Lobbying, chi, come e perché: breve vademecum per i “semplificatori di realtà” (con vista potere)
Sin dai tempi della “lobby” di Westminster, si tratta di un effetto collaterale e inevitabile della democrazia pluralistica. Perché l’interesse pubblico nasce, in ultima istanza, nel confronto tra interessi
Frédérique Dubard de Gaillarbois: “I mille volti di Machiavelli: l’Italia è da sempre il paese meno generoso con lui”
Intervista con la docente alla Sorbona di Parigi: “Nel Bel Paese si studia solo come letterato, perché sconta le posizioni sulla religione, in Francia è considerato un filosofo, il fondatore delle scienze politiche”
Cristianesimo e socialismo alla prova della politica: un po’ come il cielo e il mare, s’incontrano solo all’orizzonte
Un convegno nell’Istituto Luigi Sturzo con Giuliano Amato, Stefano Ceccanti, Giuseppe De Rita, Silvio Pons, Claudia Mancina, Nicola Antonetti e Gennaro Acquaviva: “Bisogna che i giovani tornino ai valori fondanti della Costituzione”
L’influenza della cultura popolare nella comunicazione politica
Dall’avvento dei primi talk show sino al processo di “memizzazione”
Sen. Preioni: come la Lega di Bossi nacque e si sviluppò mentre l’Italia cambiava
Umberto Bossi dovrebbe essere nominato senatore a vita
Partecipazione, cittadinanza e l’essenza della democrazia. Un saggio di Giovanni Moro
Una illustrazione del valore “politico” delle varie forme d’azione del cittadino come essere sociale e attivo per risolvere i problemi della comunità. L’incidenza di questo fenomeno sul sistema politico istituzionale. Alcuni dati indicano una incidenza superiore a quella dei partiti