Vai al contenuto
  • Economia
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Sport
  • Ambiente
  • Mondo
Menu
  • Economia
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Sport
  • Ambiente
  • Mondo
  • Economia
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Sport
  • Ambiente
  • Mondo
Menu
  • Economia
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Sport
  • Ambiente
  • Mondo

Tag: arte

Caravaggio 2025, Palazzo Barberini ospita 24 opere di uno dei pittori più amati dagli italiani

Molte delle meraviglie di Caravaggio sono state raccolte a Palazzo Barberini in una mostra a lui dedicata dal 7 marzo al 6 luglio 2025 (curata da Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi, Thomas Clement Salomon): 24 opere provenienti da tutto il mondo con il supporto della Direzione Generale Musei e del Ministero della Cultura

Simone Massaccesi

Da Pinna a Berengo Gardin, in mostra a Roma “Uomini e no” di Piero Pompili

Scatti in bianco e nero. In mostra scene e personaggi di un mondo solo apparentemente scomparso. “Periferie e superstiti” di un universo di uomini e situazioni che sono appartenute ad Arturo e Cesare Zavattini e Franco Pinna, a Renato Corsini, Gianni Berengo Gardin, Mauro D’Agati, Davide Ferrario, Rosi Giua e Uliano Lucas

Rosario Sprovieri

La storia dell’arte come iniezione di inquietudine / Interviste impossibili: Floriana Conte dialoga con Aby Warburg

Salvatore Settis vi è intervenuto, anche perché autore di un’introduzione alla ricezione del pensiero di Warburg pubblicata in Incursioni. Arte contemporanea e tradizione (Feltrinelli 2020) dove mette a fuoco “la storia dell’arte come comparazione antropologica, la mescolanza di “alto” e “basso” nella storia delle immagini

Floriana Conte

I colori dell’Infinito sulla scena. Un viaggio sulla via di Jackson Pollock

Lo spettacolo “Bianco”, sull’artista Jackson Pollock, è danza della pittura monocromatica e policromatica, danza del segno verbale anche violento, intenzionale ma non artificioso, danza dei corpi che coabitano di fronte a un pubblico ipnotizzato che sembra assistere in apnea.

Caterina Valchera

L’Infinito al di là del muro (ossia l’arte dell’eterno futuro): Van Gogh alla National Gallery di Londra

Van Gogh, Starry Night over the Rhône, 1888 Musée d’Orsay, Paris

Lo consideravano uno “spirito maledetto”, venne malinteso da una critica feroce. Ma la sua realtà artistica è ben altra cosa, dove anche gli alberi conoscono il dolore. Il museo britannico ora dedica al pittore olandese una mostra esclusiva

Maurizia Leoncini

Il critichese. Ossia: la lettura dell’arte contemporanea non deve sovrastare le coscienze

Lectio di accettazione del Premio “Silvia Dell’Orso” 2024 per la divulgazione assegnato a Milano, Pinacoteca di Brera, il 16 dicembre alla rubrica Per capire l’arte ci vuole una sedia.

Floriana Conte

Per capire l’arte ci vuole una sedia | | Mo’ l’uovo: diario da tre residenze artistiche

Reportage da un progetto di performance interdisciplinare del performer e danzatore-coreografo Giacomo De Luca iniziato in Puglia, continuato alla Fabbrica del Vapore a Milano e in progress

Floriana Conte

Per capire l’arte ci vuole una sedia | | Che cos’è il “critichese”?

A proposito del gergo diffuso tra critici e artisti per scrivere e parlare di arte contemporanea. Diceva Rothko: “La critica come strumento di lettura dell’arte contemporanea non deve sovrastare la coscienza degli spettatori”

Floriana Conte

Food and Future: arte, cibo e sostenibilità al centro di una sfida creativa dal Sud Italia a New York

Studenti di Napoli, Bari e Lecce saranno premiati l’11 ottobre in America con le loro opere di video-arte. Ormai una consolidata tradizione di iniziative della Fondazione Zerilli Marimò per promuovere la cultura italiana all’estero

Simone Massaccesi

Per capire l’arte ci vuole una sedia | | L’attore con il fuoco in più e l’egoismo in meno: Pino Pascali

E una certa idea di artista (sulla mostra Pino Pascali, fino al 23 settembre alla Fondazione Prada a Milano)

Floriana Conte
Successivo →

BeeMagazine è un progetto culturale ed editoriale fondato da The Skill Group nel 2021 e animato da un gruppo di giovani, con l’inserimento di alcuni professionisti di lungo corso Continua a leggere

Per i vostri comunicati stampa scrivete all’indirizzo: beemagazine.it@gmail.com

Chi siamo
Privacy policy
Cookie Policy
Redazione
Preferenze privacy

 

Seguici anche su Linkedin

Testata registrata presso il tribunale di Roma il 22/10/2020

The Skill Srl – Società benefit
Viale Parioli 56, 00197, Roma (RM)
P.IVA 01468310113

Direttore editoriale: Mario Nanni
Direttore responsabile: Giovanni Cioffi