Competitività sistema Italia, come recuperarla. L’associazione ex Parlamentari della Repubblica offre questo contributo

Nel corso dell'incontro della Commissione Economia e Finanze dell’Associazione ex Parlamentari della Repubblica svoltosi lo scorso 14 giugno è emersa la necessità di dare un contributo partendo da questa premessa: dal 1992 l’Italia è sempre meno competitiva. Questi sono alcuni stralci dagli appunti per il lavoro della Commissione Economia e Finanze dell’Associazione ex Parlamentari della Repubblica, a firma di. Luigi Grillo (già parlamentare della Dc e poi del Popolo delle Libertà. Deputato, senatore, questore del Senato, presidente di Commissione e sottosegretario al Bilancio con delega per la Finanziaria)

La perdita di competitività del nostro sistema Paese

Dal 1992 siamo sempre meno competitivi.

In Europa sono molto preoccupati della nostra scarsa competitività, del nostro pesante debito pubblico, di alcune decisioni avviate nel passato in taluni settori strategici (Alitalia, Ilva, Autostrade S.p.A.).

Il dibattito svoltosi all’interno della Commissione ha consentito di compiere un’analisi e di individuare proposte sui seguenti argomenti:

  • Debito pubblico
  • Utilizzo fondi PNRR
  • Rapporti con la UE

 Debito Pubblico

Serve poco prevedere una graduale riduzione nel tempo del debito pubblico italiano affidata alle future manovre finanziarie.

Occorre oggi e non nel futuro praticare scelte innovative e coraggiose.

Se è vero come è vero che lo Stato italiano dispone di un patrimonio immobiliare e fungibile che vale almeno tre volte il nostro debito pubblico, allora occorre riprendere il progetto suggerito dal Ministro Prof. Giuseppe Guarino nel 1993-1994 (Governo Ciampi), che consisteva nel costituire un Fondo immobiliare intestatario dell’intero patrimonio statale in grado di emettere obbligazioni che, in quanto garantite, potevano essere facilmente sottoscritte dai risparmiatori italiani.

Ovviamente, essendo passati 30 anni dalla proposta Guarino, occorre aggiornarla anche alla luce del fatto che nel frattempo lo Stato ha ceduto agli Enti Locali parte del suo patrimonio immobiliare.

Così sarebbe offerta ai risparmiatori italiani una opportunità economica in più e lo Stato italiano potrebbe incassare risorse sufficienti a ridurre radicalmente il suo pesantissimo debito pubblico.

Non è superfluo ricordare che l’Italia si colloca al secondo posto nel mondo come capacità di risparmio dei suoi abitanti.

Utilizzo fondi PNRR

Siamo tutti consapevoli che disporre di 209 miliardi di euro tra prestiti e fondo perduto sia un’occasione da non perdere.

Anche per questo gli investimenti del Recovery Fund non possono ignorare i seguenti obiettivi:

  • Migliorare la logistica attraverso investimenti in infrastrutture viarie, ferroviarie, portuali
  • Incrementare le infrastrutture logistiche
  • Incrementare e migliorare le reti digitali

I fondi messi a disposizione nel Recovery sono imponenti ma le necessità del nostro Paese sono egualmente rilevanti tanto che questi fondi potrebbero risultare importanti ma non sufficienti.

Per questo non dobbiamo escludere la possibilità di ricorrere a forme di cofinanziamento in Project Financing che realizzino un effetto leva sui fondi europei.

Tali fondi – questa è l’idea – potrebbero essere utilizzati come parziale contributo a fondo perduto erogabile a società di progetto a prevalente capitale pubblico (Cassa Depositi e Prestiti) a cui assegnare i principali progetti di implementazione logistica del Paese.

Ogni società di progetto dovrebbe prevedere di finanziare il 50% del fabbisogno per la realizzazione dell’opera con obbligazioni ventennali emessa dalla Cassa Depositi e Prestiti e portanti interesse a premio sul mercato, finanziando con proprio capitale l’ulteriore fabbisogno del 25% e impiegando i contributi UE per il restante 25%.

In questo modo si otterrebbero due risultati:

  1. Si potrebbero realizzare un numero maggiori di opere
  2. Si renderebbero attraenti alla finanza privata l’acquisto di obbligazioni a lungo termine

La Società di progetto così finanziata avrebbe il compito di organizzare e gestire l’appalto europeo a cui potranno partecipare le singole società di costruzioni italiane o consorzi di società.

Non sarà lo Stato nelle sue varie articolazioni, ma una Società di Progetto, che è una realtà privata che organizzerà gli appalti europei (che come è noto ubbidiscono primariamente alle direttive europee) e che assegnerà a Società singole o a Consorzi di Società la realizzazione di un’opera strategica che sarà sottoposta alla vigilanza e ai controlli della Commissione Europea.

Recupero della competitività

Per recuperare competitività occorre con decisione avviare le riforme di struttura che ci ha indicato la UE quale condizione per avere i finanziamenti decisi.

La nostra Commissione dovrebbe valutare con grande attenzione gli effetti sul nostro sistema economico dopo l’ingresso nell’EURO.

Occorre approfondire le conseguenze del Patto di Stabilità e il rapporto con il MES (siamo l’unico Paese in Europa che ancora non ha firmato l’accordo sul MES).

Identica attenzione andrà rivolta al rapporto con il Fondo di risoluzione delle Banche in crisi, ai pilastri dell’Unione Bancaria non ancora edificati (la normativa sulla risoluzione) e soprattutto l’assicurazione UE dei depositi bancari.

In più, identica attenzione andrà rivolta all’evoluzione del ruolo delle Fondazioni Bancarie; al contributo che questi Enti possono dare in questa fase di transizione e ai problemi che si presentano per le inadeguatezze del nostro Welfare.

 

 

 

Luigi GrilloEx parlamentare, presidente di Commissione, ex questore del Senato, ex Sottosegretario

L’accademia del Talento: questo lo spirito dell’Academy Spadolini

Il talento e il suo sviluppo; il libero "cimento" nelle idee accompagnato da una sana emulazione competitiva; la valorizzazione del Read more

Europa, Benvenuto: erano forti i socialisti. La caduta del Muro un’occasione mancata

Giorgio Benvenuto, già segretario della Uil e per un breve periodo segretario del Psi dopo la caduta di Craxi, in Read more

Stellantis, Foti: il governo si sta impegnando al massimo per tutelare gli stabilimenti

Cosa è cambiato in FCA dai tempi di Marchionne? Nell'era Marchionne era l'Italia il cuore pulsante del progetto industriale dell'azienda Read more

Lo strano caso di papa Francesco e della premier Giorgia

L’annuncio su X della presidente Meloni ha fatto scalpore, ma non poi tanto: “Sono onorata di annunciare la partecipazione di Read more

Articolo successivo
1994: le tre “rivoluzioni liberali” di Berlusconi
Articolo precedente
Clima pazzo: tra El Niño e riscaldamento globale

Menu