Search results for “Maurizio Menicucci”

Identificati decine di edifici italiani arredati con I famigerati Larsen PE

Pannelli da falò, dalla Torre dei Moro di Milano agli incendi di Valencia e di Londra

Identificati decine di edifici italiani arredati con I famigerati Larsen PE

Ambiente
Nei giorni scorsi, quasi due anni dopo la chiusura delle indagini, il gup Ileana Ramundo ha rinviato a giudizio per disastro colposo e altri reati 13 dei 18 indagati per l’incendio, senza vittime né feriti, ma con richieste di risarcimento per decine di milioni di euro agli inquilini rimasti senza casa,…

Reportage in Grecia: Egnazia, Laghi Prespa tra storia naturale e ambiente. Parte II

Seconda parte. La prima è stata pubblicata venerdì 5 aprile

Ambiente, Cultura
Testo:  Maurizio Menicucci Foto: Francesco Cabras Leggi qui la prima parte Ai piedi di Krina, una lunga passerella galleggiante ci conduce ad Agios Achilleios. L’isoletta ha dieci famiglie residenti, un piccolo monastero omonimo a sovrastar le case, numerose sacre rovine e una chiesa del 1000, bella e diroccata. Seduta su…

Reportage di un viaggio in Grecia: Egnazia, i laghi di Prespa, tra storia e ambiente. Parte I

Oggi pubblichiamo la prima parte di un affascinante reportage di viaggio, che è anche un racconto e un tuffo nel paesaggio naturale ellenico. Lunedì la seconda parte.

Ambiente, Cultura
Testo:  Maurizio Menicucci Foto: Francesco Cabras Leggi qui la seconda parte “Un tir che sbarca a Igoumenitsa, in nove ore arriva a Istanbul. Perciò, se parte dall’Italia sui nostri traghetti superveloci, in poco più di un giorno può andare dall’Europa all’Asia, passando di qui”. Quale sia, questo ‘qui’, di cui…

Incendio Valencia, c’è un filo che lo lega ai roghi di Londra e Milano

Pannelli incendiari e vele del fuoco. Il rischio d’incendio incombe su altri palazzi

Mondo, Società
Quarantacinque minuti: tanto ci hanno messo a bruciare fino allo scheletro, uno dopo l’altro, i due grattacieli di Valencia nel lussuoso quartiere residenziale di Campanar. Alti 45 metri, definiti moderni e sicuri, questi status symbol panoramici da seimila euro al metro quadro, si sono trasformati in una torcia, e in…

Gli studenti e Margherita

Una sorprendente ricerca condotta su 200 studenti delle scuole torinesi per verificare quanto ne sanno dell’evoluzione umana (In occasione del Darwin Day, 12 febbraio 2024)

Cultura
Sono passati 165 anni da quando il buon Charles, combattuto tra la tradizione progressista e illuminista di una famiglia altoborghese impegnata nelle battaglie antischiaviste, la necessità di non urtare i benpensanti con una teoria che demoliva la Bibbia, e l’urgenza di non farsi “bruciare” sul traguardo da colleghi che, come…

Antropocene, intervista a Marco Galaverni (Wwf)

L’ennesimo extraterrestre, che per un guasto, o per fare pipì, dovesse fermarsi sul nostro pianeta, dopo esserci già stato, poniamo, un secolo fa, non avrebbe dubbi sul termine Antropocene, perché stavolta farebbe fatica a trovare un angolo dove riparare l’astronave, o liberarsi, senza essere avvistato. Composto dal greco àntropos, uomo,…

Speciali

Nessun risultato trovato.

Reportage in Grecia: Egnazia, Laghi Prespa tra storia naturale e ambiente. Parte II

Testo:  Maurizio Menicucci Foto: Francesco Cabras Leggi qui la prima parte Ai piedi di Krina, una lunga passerella galleggiante ci Read more

Reportage di un viaggio in Grecia: Egnazia, i laghi di Prespa, tra storia e ambiente. Parte I

Testo:  Maurizio Menicucci Foto: Francesco Cabras Leggi qui la seconda parte “Un tir che sbarca a Igoumenitsa, in nove ore Read more

Sfruttamento risorse minerarie dei fondali marini: tempo di decidere

Tra poco più di un mese, si riunirà a Kingston, in Giamaica, il Consiglio dell'Autorità internazionale dei fondali marini (International Read more

Antropocene, intervista a Marco Galaverni (Wwf)

L’ennesimo extraterrestre, che per un guasto, o per fare pipì, dovesse fermarsi sul nostro pianeta, dopo esserci già stato, poniamo, Read more

Menu