La Treccani ricorda Enzo Sereni: un’eredità nel segno doloroso della storia, volta a costruire un futuro migliore

Un incontro per commemorare gli 80 anni dalla scomparsa di Sereni, ucciso a Dachau: scrittore, partigiano, attivista. Una personalità di grande valore e punto di riferimento essenziale per lo studio della questione ebraica. Con Massimo Bray, Giovanni Grasso, David Bidussa, Liliana Picciotto, Simonetta Della Seta, Noemi Di Segni, Giorgio Sacerdoti, Mirella Serri e un intervento del presidente israeliano Isaac Herzog

Giulia Maria Giuffra

Termini ebraici, termini islamici: cosa significano? Ecco il glossario / Parte seconda

Il perdurare, purtroppo, delle guerre in Medio Oriente rende opportuno riproporre una guida di termini ebraici e islamici per meglio orientarsi nella lettura delle cronache. Arricchito di altre voci rispetto a quello pubblicato alcuni mesi fa, questo glossario è stato redatto da uno specialista, non solo della storia recente e meno recente dell’area, ma anche della cultura e delle tradizioni di quei paesi

Carlo Giacobbe

L’israeliano e il palestinese. La proposta di pace di Olmert e Al-Kidwa: “Ecco come possiamo salvare i nostri popoli”

L’ex premier israeliano e l’ex ministero degli esteri dell’Anp hanno esposto il loro progetto comune negli studi di La7: “Il 7 ottobre non va dimenticato, e neanche la distruzione di Gaza. Ma dobbiamo andare avanti. Subito il rilascio degli ostaggi e il cessate il fuoco, poi l’Idf deve uscire dalla Striscia”. La premessa: riconoscere l’uno il dolore dell’altro

Enrico Dal Nevo

Termini ebraici, termini islamici: cosa significano? Ecco un glossario

Il perdurare, purtroppo, delle guerre in Medio Oriente rende opportuno riproporre un glossario di termini ebraici e islamici per meglio orientarsi nella lettura delle cronache. Il glossario, arricchito di altre voci rispetto a quello pubblicato alcuni mesi fa, è stato redatto da uno specialista, non solo della storia recente e meno recente dell’area, ma anche della cultura e delle tradizioni di quei paesi

Carlo Giacobbe