Padre Faltas, custode dei Luoghi Santi: “Due popoli due Stati è l’unica soluzione possibile”

Intervista al padre francescano vicario della Custodia dei luoghi Santi, dove vive da 35 anni. I pellegrini stanno tornando. Ma bisogna lavorare tenacemente per la pace, seguendo gli appelli di papa Francesco. Due popoli due Stati non è uno slogan. È l’unica soluzione possibile
Rimland, una bussola per il Mediterraneo globale: come orientarsi nella globalizzazione competitiva

L’attuale scenario di instabilità internazionale ha nuovamente aperto in Italia una riflessione “sistemica” sulla funzione geostrategica ed economico-commerciale del Mediterraneo. Ad Anagni un forum con esperti ha cercato di fare il punto
Restare umani. Anche davanti alla guerra e all’odio. Le riflessioni del Cardinale Filoni sul Natale

Solo all’essere umano è concessa la fede: non agli angeli, né ai demoni. Restare umani allora attraverso la fede, anche in Ucraina, a Gaza, in Siria e fin dentro le carceri. Perché nella fede l’umano e il divino si fondono
Ucraina e Israele, voci da Washington: “I missili a lungo raggio? Mettono le basi per un negoziato tra Zelensky e Putin”

Le posizioni raccolte a Capitol Hill. Lo speaker repubblicano Mike Johnson: “Era già passato l’ultimo pacchetto di aiuti e doveva finire lì”. Il Pentagono sul mandato d’arresto a Netanyahu: “Non riconosciamo la decisione della Cpi”
La Treccani ricorda Enzo Sereni: un’eredità nel segno doloroso della storia, volta a costruire un futuro migliore

Un incontro per commemorare gli 80 anni dalla scomparsa di Sereni, ucciso a Dachau: scrittore, partigiano, attivista. Una personalità di grande valore e punto di riferimento essenziale per lo studio della questione ebraica. Con Massimo Bray, Giovanni Grasso, David Bidussa, Liliana Picciotto, Simonetta Della Seta, Noemi Di Segni, Giorgio Sacerdoti, Mirella Serri e un intervento del presidente israeliano Isaac Herzog
Medio Oriente, testimoni di pace israeliani e palestinesi alla Camera: “Bisogna costruire un’alternativa alla guerra”

A Montecitorio il racconto di Sofia Orr, di Daniel Mizrahi e del palestinese Tarteel Yasser Al Junaidi, portati dall’Intergruppo parlamentare. Laura Boldrini e Stefania Ascari a Beemagazine: “È un massacro, va fermato”
Termini ebraici, termini islamici: cosa significano? Ecco il glossario / Parte seconda

Il perdurare, purtroppo, delle guerre in Medio Oriente rende opportuno riproporre una guida di termini ebraici e islamici per meglio orientarsi nella lettura delle cronache. Arricchito di altre voci rispetto a quello pubblicato alcuni mesi fa, questo glossario è stato redatto da uno specialista, non solo della storia recente e meno recente dell’area, ma anche della cultura e delle tradizioni di quei paesi
Medio Oriente, parla Riccardo Noury (Amnesty): “La guerra provoca una contrazione di spazi di libertà”

Intervista al portavoce di Amnesty International Italia: “Per i diritti umani tutto è cambiato in peggio, non solo a Gaza. Molto grave l’intervento di Netanyahu contro il segretario generale dell’Onu, il premier cerca impunità ”
L’israeliano e il palestinese. La proposta di pace di Olmert e Al-Kidwa: “Ecco come possiamo salvare i nostri popoli”

L’ex premier israeliano e l’ex ministero degli esteri dell’Anp hanno esposto il loro progetto comune negli studi di La7: “Il 7 ottobre non va dimenticato, e neanche la distruzione di Gaza. Ma dobbiamo andare avanti. Subito il rilascio degli ostaggi e il cessate il fuoco, poi l’Idf deve uscire dalla Striscia”. La premessa: riconoscere l’uno il dolore dell’altro
Termini ebraici, termini islamici: cosa significano? Ecco un glossario

Il perdurare, purtroppo, delle guerre in Medio Oriente rende opportuno riproporre un glossario di termini ebraici e islamici per meglio orientarsi nella lettura delle cronache. Il glossario, arricchito di altre voci rispetto a quello pubblicato alcuni mesi fa, è stato redatto da uno specialista, non solo della storia recente e meno recente dell’area, ma anche della cultura e delle tradizioni di quei paesi