Sanremo, il festival della musica…regionale italiana

Un aspetto, quello della "regionalizzazione", che non è stato molto notato e tantomeno analizzato

È l’unico a sentirsi italiano, italiano vero. Ghali, giovane cantante nato a Milano ma d’origine tunisina, ripete la strofa del capolavoro di Toto Cutugno almeno una decina di volte. Fluttua con eleganza sul palco, canta pure “Cara Italia” e saluta il quartiere Baggio di Milano. È lì davanti a tutti i telespettatori Rai, reduci dalla camicia rossa di Goffredo Mameli, a ricordare che patria non fa rima con chiusura.

 

 

 

Il cardinal Gianfranco Ravasi rilancia sui social la sua canzone: “Ma qual è casa tua? Ma qual è casa mia? Dal cielo è uguale, giuro”. Vai a leggere i profili Twitter dei leghisti: muti. Qualcuno osa: “Ha salutato con Salam-Aleikum e cantato in arabo”. Poca roba: il Festival di Sanremo quest’anno è piegato sul particolarismo, Guicciardini è la sua musa. Se non era per il “golpe” di sala stampa e radio, uniti come aristocrazia e clero contro il terzo Stato, il popolo avrebbe incoronato Geolier: un rapper partenopeo che ha portato sul palco dell’Ariston una canzone in napoletano strettissimo “I p’ me tu p’ te”.

 

 

 

In sala stampa c’è chi azzarda: “Bloccate il televoto in Campania”. Maurizio Di Giovanni, lo scrittore che pure aveva criticato la purezza dialettale del testo, invita a rispettare il verdetto. Arriva la presa di posizione anche dell’ex sindaco di Napoli Luigi Di Magistris: “Odio verso la nostra città”. I social si ingolfano di dispute tra banalità e guizzi: Guelfi contro Ghibellini, Nord contro Sud. Tutto sembra tranne che l’Italia unita se pure la lingua vuole la secessione, dice qualcuno.

Le piccole patrie reclamano un posto al sole: Alessandra Amoroso e i Boomdabash intonano il mambo Salentino e rispolverano l’orgoglio identitario dei Sud Sound System. Le parole delle “radici Ca’ tieni” portano la magia del Sud in Liguria: “Egnu dellu salentu e quannu mpunnu parlu dialettu E nu mbede filu no Ca l’italianu nu lu sacciu”.

 

 

 

Il Paese delle cento città e dei mille campanili: il bacio portafortuna di Giuliano Sangiorgi ed Emma Marrone, sempre in onore del Salento. E ancora il duetto capitolino Fulminacci-Gazzelle sulle note di Notte prima degli esami di Antonello Venditti, l’omaggio dei giovani allievi al grande maestro della scuola romana: “Come i pini di Roma, la vita non li spezza, questa notte è ancora nostra”. Mamhood, con tanto di dedica alla madre e alla Sardegna, esegue ‘Come è profondo il mare’ insieme ai Tenores di Bitti Remunnu ‘E Locu che aggiungono una strofa tratta da una loro poesia in lingua sarda: “Finis, de s’Oceanu violentu / Currer dias sas abbas piùs malas” che tradotto significa “Sulla somma dell’oceano violento correrei le acque più feroci”.

Sullo sfondo l’immancabile bandiera dei quattro mori. L’identità, quando non è ombelicale, è territoriale: lontani i tempi di “Vola colomba” cantata da Nilla Pizzi. “Diglielo tu che tornerò. Dille che non sarà più sola. E che mai più la lascerò”: il soggetto è l’Italia, il complemento è Trieste che deve tornare in signoria tricolore. Il pubblico si alza in piedi e applaude: non c’è spazio per le interpretazioni, la rivendicazione è specifica.

Oggi il pensiero debole rende la parola debosciata. Tra appelli contro il genocidio, per la pace nel mondo e la felicità universale, su quel palco è mancata l’unica richiesta patriottica possibile: liberare Ilaria Salis, donna italiana e antifascista trattenuta da più di un anno nelle carceri ungheresi in condizioni bestiali e trascinata con le catene ai piedi nei tribunali magiari come si fa con gli animali. Nessuno l’ha nominata, manco un sussurro tricolore.

 

Andrea PersiliGiornalista

Il Ramadan e la chiusura delle scuole

C’è stato un tempo – se più o meno felice, decida naturalmente il lettore – in cui il primo giorno Read more

Pasqua, la ricorrenza tra parole e gesti

C’è un brano, tra i più significativi del Vangelo, in cui la "parola" del Signore si fa "gesto" carico di Read more

Il Censis fotografa il mondo della Comunicazione

"Mentre rimaniamo per lo più incerti nel soppesare i benefici e i pericoli connessi all’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulle nostre vite Read more

Le 21 donne Costituenti, ricordo di Nilde Iotti e Teresa Mattei

La scalinata di una scuola. Sulle scale tante donne, solo donne, in attesa che si aprano i seggi ed inizino Read more

Tags: , , ,
Articolo successivo
La caduta…della storia.Una fiction storica non può diventare una soap opera
Articolo precedente
Gli studenti e Margherita

Menu