Da Spadolini ad oggi: come rafforzare il premier senza sminuire il presidente della Repubblica

Nel "Decalogo" del primo presidente non dc della storia repubblicana, nominato nel 1981 da Pertini, c’era un obiettivo fondamentale: rafforzare la figura del presidente del Consiglio ai fini della maggior funzionalità dell’istituzione; e consolidare il rapporto, il continuum Governo/Parlamento

Mi sembra proprio che, come avviene per tutti gli aspetti della vita politica italiana, il confronto sulle questioni e sulla riforma istituzionale si stia sviluppando in assenza di qualsiasi serio senso della memoria storica.

Delle varie commissioni bicamerali fallite, a cominciare dalla commissione Bozzi del 1983, sanno un po’ tutti, almeno quelli di una certa generazione.

Ma c’è uno snodo di sviluppo della questione, un punto cruciale presente a pochissimi, su cui ho volentieri recuperato il senso della memoria anche in qualità di Presidente della Academy Spadolini. Mi riferisco al decalogo Spadolini del 1981, quando il grande statista laico e repubblicano, soprattutto per cercare di offrire una risposta immediata al deflagrante scoppio della questione P2 era stato designato come primo presidente del Consiglio non democristiano della storia della Repubblica.

 

Spadolini

 

Ebbene, quel decalogo che non stiamo qui a ricordare in tutti i suoi dieci punti, guarda caso aveva un senso di fondo, quello di rafforzare in qualche modo il ruolo del Presidente del Consiglio, ma in un quadro più equilibrato di rapporto tra il Governo e il Parlamento.

Ciò avvenne con il primo e più significativo punto del decalogo attuato dallo stesso Spadolini, che da tempo si attendeva, la legge 400 di riforma della Presidenza del Consiglio. Ma-cosa da molti dimenticata- ciò avvenne anche con la scelta per la prima volta dell’adozione di una mozione motivata di fiducia ai fini dell’investitura della fiducia del Parlamento al Governo.

Riandare a quel precedente significa cogliere i veri punti nodali della vera questione istituzionale odierna: per un verso il rafforzamento della figura del presidente del Consiglio ai fini della maggior funzionalità dell’istituzione, per altro verso consolidare il rapporto, il continuum Governo/Parlamento.

Un aspetto indispensabile per una forma di governo parlamentare razionalizzata quale è quella italiana. Infatti, lo strumento della mozione motivata di fiducia, sparito poi dai governi successivi, serviva a dare un’agenda comune a Governo e Parlamento e a fissare scansioni, tappe, obiettivi intermedi per l’itinerario di governo.

Anche oggi l’obiettivo perlomeno dei vincitori delle elezioni -ma credo non solo loro- è quello di rafforzare la figura del presidente del Consiglio, anche se meno attenzione si pone alla questione del rapporto Governo/Parlamento e all’esigenza di rafforzare il ruolo di un Parlamento molto indebolito, specie a partire dalla scorsa, strana legislatura.

Ma è sicuro che la via per rafforzare il ruolo del Governo e del presidente del Consiglio sia quella di immettere nel nostro sistema istituzionale, di appesantire la nostra bilancia dei poteri con l’elezione diretta, vuoi che sia del Presidente della Repubblica, vuoi che sia l’elezione del Premier sulla base del modello del Sindaco all’italiana?

Come penso da tempo i cittadini sono più saggi della classe politica.

Non a caso da un sondaggio Ipsos pubblicato sul Corriere della Sera del 20 maggio emerge che il 63% degli italiani vuole che il Colle resti super partes, perché evidentemente gli italiani si riconoscono in questa figura unificante e imparziale, cosi bene incarnata negli ultimi anni dal Presidente Sergio Mattarella.

 

Mattarella

 

Ma anche Giovanni Spadolini nel 1981, incaricato dal Presidente della Repubblica di allora Sandro Pertini, fu colui che per primo fece apprezzare nel modo più diffuso all’opinione pubblica il senso della figura del Presidente della Repubblica, il quale era attentissimo a mantenere il ruolo istituzionale imparziale e super partes del Colle.

Ebbene, sia se si andasse verso la via del premierato sia se si andasse verso l’elezione diretta del Presidente della Repubblica, sparirebbero quelle connotazioni di autorevolezza, imparzialità e simbolo unificante della nazione che incarna così bene la figura dell’attuale Presidente della Repubblica.

In un caso perché evidentemente un premier rafforzato dal suffragio diretto popolare avrebbe una forza politica maggiore della figura, che subirebbe una chiara deminutio, del Presidente della Repubblica, nel secondo caso perché il Presidente eletto sarebbe ovviamente di parte.

Pertanto, è giusto, cosi come era per Spadolini nel 1981, puntare sul rafforzamento della figura del Presidente del Consiglio, ma se si tratta di un obiettivo che si può perseguire con strumenti non troppo invasivi, come bisturi e forbici con cui operare su alcune norme della parte seconda della Costituzione, perché pensare invece di finire per sparare qualche cannone di parte a palle incatenate contro l’attuale bilanciamento dei poteri?

Oggi, così come nel 1981, gli obiettivi appropriati sono quelli di attribuire al presidente del Consiglio il potere di nomina e revoca dei Ministri, quello che il Parlamento attribuisca la fiducia solo al presidente del Consiglio che poi nomina i Ministri e quello della sfiducia costruttiva, secondo cui chi abbatte un presidente del Consiglio ha l’obbligo di indicare un nuovo Presidente e una nuova maggioranza, così come avviene nel modello tedesco.

È questa l’unica via per rafforzare la figura del presidente del Consiglio, meglio se contemporaneamente stabilendo congegni che rafforzino anche il senso del ruolo del Parlamento e del continuum governo/ Parlamento, lasciando perfettamente in piedi la figura autorevole, imparziale, unificante del Presidente della Repubblica. Una figura incarnata oggi da quel signore che, utilizzando soprattutto l’arma dell’autorevolezza e del silenzio, offre ai cittadini e all’opinione pubblica messaggi ben più significativi di quanto fa una classe politica troppo ciarlante, che rispetto al silenzio preferisce l’ossessivo e continuo cicaleccio.

 

Meloni

 

Puntare al modello della “silenziocrazia” offre al Paese e ai cittadini molto di più rispetto a quanto avviene oggi in questa sorta di modello dilagante basato sulla “cicalecciocrazia” che proviene da larga parte della classe politica.

 

Luigi Tivelli – Già Consigliere parlamentare, capo di Gabinetto in varie governi, scrittore, presidente dell’Academy di politica e cultura Giovanni Spadolini

 

Sara Funaro, sindaco o sindaca di Firenze?

Carneade, chi era costui? Possiamo domandarci anche noi chi sia il senatore della Lega Manfredi Potenti. Tutt’altro che un Carneade, Read more

Tribunale unificato dei brevetti, alcune anomalie da eliminare a un anno dall’entrata in vigore

Il Tribunale Unificato dei Brevetti è ormai una realtà consolidata e l’Italia, grazie ad un sapiente ed incessante lavoro da Read more

Il battito d’ali degli eredi di Berlusconi e il futuro di Forza Italia

Basta un battito di ali di erede della famiglia Berlusconi per animare il confronto politico italiano ed accendere i riflettori Read more

Per capire l’arte ci vuole una sedia | | Declinazioni al femminile delle cariche pubbliche, quando la politica viola anche la grammatica
Per capire l’arte ci vuole una sedia

Nel 1968 a Monaco una ventottenne giovane e bella, con i capelli cotonati selvaggiamente, una giacca di pelle e pantaloni Read more

Articolo successivo
Rizzetto: puntiamo a una flat tax per tutti sul maggior reddito dichiarato. Abbassando l’aliquota per le imprese che investono o assumono
Articolo precedente
Pnrr, la via d’uscita (per evitare il disdoro)

Menu