Gianfranco Rotondi: “No, l’autonomia differenziata non danneggia il Sud. E la riforma non si fermerà”
Intervista al vicepresidente della Commissione politiche Ue: “Le condizioni dei cittadini meridionali potranno solo migliorare. Trump? Gli Usa hanno un rapporto di lealtà con Europa e Italia, il tycoon è dentro a questa storia”
‘’Donelon’’, ossia Donald & Elon: un ircocervo governerà gli Stati Uniti d’America?
Un’amena, ma non troppo, rappresentazione “faunistica” e paramitologica della mappa del potere già in atto: la nuova creatura è caratterizzata da un “impeto velocissimo nel primo correre e la facilità a stancarsi subito”
Quale America ci attende con la vittoria di Donald Trump? Tra rischi e possibilità, il valore cruciale dei rapporti transatlantici
Quella dell’ex tycoon è una vittoria contro certe èlites che non sono apparse in grado di capire le esigenze dei ceti popolari. Elon Musk? Si configura come una sorta di catalizzatore del turbopopulismo su basi tecnologiche
Politica e violenza
Quella che sembrava una anomalia americana – l’assassinio di presidenti – si è poi estesa all’universo mondo, come provano casi analoghi in Giappone, in Svezia in Israele, e poi anche in Italia al tempo delle Br. È quando la politica è debole o assente che allignano questi fenomeni. La politica ha rinunciato da tempo a farsi strumento di pedagogia democratica per assecondare l’onda e guadagnare consenso