Quando Musk tira le orecchie a Trump

Una lezione di economia da tycoon a tycoon
Gardini (Confcooperative) sui dazi: non ci possiamo permettere 18 mila occupati in meno

Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative è “cautamente preoccupato” sulla situazione economica italiana. il pericolo dazi è da scongiurare in ogni modo. Per evitare recessione e disoccupazione non servono le contrapposizioni con gli Usa, ma è necessario un approccio “morbido” e multilaterale
Da Trump a Biancaneve, un Occidente dominato dalla nostalgia

Dalla politica al cinema, alle altre forme di rappresentazione (anche quelle più high tech) il sentimento predominante è quello nostalgico. Lo spiega un libro di Grafton Tanner. Ed è un’idea con la quale bisognerebbe fare i conti
Luca Paolazzi, come salvarsi dai dazi di Trump? Serve più economia europea

Secondo l’economista non potendo più vendere agli americani, dovremo fare in modo che gli italiani, ma anche i polacchi, i bulgari, gli spagnoli possano acquistare più prodotti Made in Italy. Facciamo guadagnare di più gli europei!
Per Michele Boldrin è ora di fare accordi con la Cina

Crisi uguale opportunità. Secondo l’economista è arrivato il momento per l’Europa di abbracciare il mercato cinese, che non deve far paura
L’Europa, la Russia, gli Usa e la sindrome del cretino inutile

Nelle dispute sulla guerra e sulla pace il cretino inutile emerge come un saccente facilone. Nell’infantile convinzione del cretino inutile la pace “deve” stabilirla il più forte
Donald Trump è l’”utile idiota’”di Putin

L’elenco delle idiozie ‘made in Usa’, un paese che ha deciso di suicidarsi facendo crollare su tutti le colonne del Tempio, si allunga senza pietà
Sergio Pizzolante: L’Europa si sottovaluta, ma ha solo bisogno di meno populismo e più politica

La ricetta per uscire dalla Sindrome d’Amleto per l’Europa c’è: meno disintermediazione alla Trump e Musk, meno populismo da cortile all’italiana, e più cultura politica. E finalmente azione, e anche riarmo
Cacciari e la povera Europa

Per Massimo Cacciari l’Europa da tempo ha perso direzione e capacità di decisione, anche riguardo ai propri stessi interessi. Mentre la destra mondiale fa finta di essere identitaria, e la sinistra fa finta di essere woke
Gianfranco Rotondi: “No, l’autonomia differenziata non danneggia il Sud. E la riforma non si fermerà”

Intervista al vicepresidente della Commissione politiche Ue: “Le condizioni dei cittadini meridionali potranno solo migliorare. Trump? Gli Usa hanno un rapporto di lealtà con Europa e Italia, il tycoon è dentro a questa storia”