“Coltivate l’inutile”, diceva Agnes Heller. Risposte alla ciclica domanda: a che serve la poesia? Alla libertà
Che cosa fa e può fare la poesia per capire il mondo, la vita e se stessi. Perché è il più impalpabile degli incontri, quello che ti rimane addosso e ti fa umano anche in questo mondo dis-umano
La giostra della vita nel mondo poetico di Alessandra Peluso
“Azzardi dell’io”, la nuova raccolta poetica della poetessa salentina, che pubblica da quasi 15 anni
Il professore poeta e il “carro di Tespi” della poesia nel Salento
“L’inumano della guerra e l’umanesimo che tace”. Ispirandosi a questa idea, e ancor più all’attuale situazione del nostro tempo, Carlo Alberto Augieri, professore universitario di ermeneutica e di critica del testo e poeta egli stesso, ha organizzato un ciclo di incontri itineranti in alcuni Centri del Salento, (che di Comuni ne ha quasi cento, senza […]
Da un silenzio che non tace
Un libro di poesie di Carlo Alberto Augieri. Presentazione di Enza Biagini, Lecce, Milella, 2023, 186 pp. “Le poesie pubblicate in questo libro ritraggono una costruzione dialogica io-tu-noi-mondo. Il titolo scelto da Augieri evoca un io-lirico che coglie e invita a cogliere il non-detto e il sottinteso”. “Il silenzio non esiste rispetto al codice della […]