Nevi: “Con Parodi c’è un cambio di toni nell’Anm, ma la riforma della giustizia va approvata presto”

Il portavoce nazionale di Forza Italia: “Da frange della magistratura un’impostazione eversiva, per alcuni di loro il centrodestra non è degno di guidare il Paese, la politica si difende”
Giustizia: il “Grande Inganno” della Riforma. Sentiamo un’altra campana

Si cambia tutto per non cambiare niente. Il dibattito sulla giustizia in Italia è una giostra che gira a vuoto da decenni. Il tema del giorno? La separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Lo vendono come la chiave di volta per risolvere ogni male della giustizia italiana. Ma è davvero così? O è solo l’ennesima distrazione di massa?
Gaetano Bono: l’Anm non alzi muri di gomma, rischia di offrire pretesti al legislatore

Quel che conta veramente è salvare le garanzie per l’indipendenza, interna ed esterna, della magistratura requirente e giudicante. Interviene sulle conclusioni del congresso dell’associazione nazionale magistrati svoltosi giorni fa a Palermo il magistrato Gaetano Bono, Sostituto procuratore generale a Caltanissetta, il più giovane sostituto P.G. d’Italia, autore del libro “Meglio separate”, recensito a suo tempo da beemagazine
Separazione delle carriere: “Non moriremo senza vedere Godot!”

Tradizione (tutta italiana ) vuole che le più importanti leggi dello Stato vengano varate dal Parlamento dopo un lungo lasso di tempo, travalicando legislature e governi, e ciò al fine di permettere al Paese di riflettere sui temi che formano le stesse, e raggiungere, così, una piena e matura consapevolezza sociale, utile a farle approvare. […]