Germania e Italia accelerano nello spazio. La Francia rallenta

Alla vigilia del Consiglio ministeriale dell’Esa, l’Europa spaziale cambia volto. La Germania consolida il primato e punta a una leadership strategica con 35 miliardi di investimenti entro il 2030. L’Italia rafforza il proprio ruolo con nuovi fondi e programmi congiunti. La Francia, invece, rallenta, frenata da crisi politica, debito e mancanza di visione

Marco Battaglia

La Germania ha paura. Scene da una (nuova) grande crisi

A 34 anni dalla riunificazione, il gigante tedesco sembra in un vicolo cieco: l’ultradestra trionfa nell’ex DDR, i think tank Ifo e IW certificano la paralisi dell’economia, con la domanda interna e le esportazioni avvitate in una spirale discendente. L’anno prossimo si torna alle urne, ma la politica stenta a trovare le risposte

Roberto Brunelli