Articoli scritti da Gianluca Ruotolo

Dopo l’articolo dello storico Carmelo Pasimeni, con alcune interessanti annotazioni sul ruolo che ebbe la città di Brindisi, quale capitale del Regno del Sud, pubblichiamo un rapporto focalizzato sul Nord Est. Questo è il racconto dettagliato di ciò che accadde poco prima e dopo l’8 Settembre, con tutta la sequela di scontri, assassini, compresa la vicenda delle foibe

8 settembre 1943. E Hitler si prese il Nordest. Un pezzo d’Italia quasi annesso al Reich

Dopo l’articolo dello storico Carmelo Pasimeni, con alcune interessanti annotazioni sul ruolo che ebbe la città di Brindisi, quale capitale del Regno del Sud, pubblichiamo un rapporto focalizzato sul Nord Est. Questo è il racconto dettagliato di ciò che accadde poco prima e dopo l’8 Settembre, con tutta la sequela di scontri, assassini, compresa la vicenda delle foibe

Cultura, Mondo, Politica
Ogni anno si ricorda l’armistizio dell’8 settembre 1943, ma pochi rammentano o mettono a fuoco che i tedeschi, dopo la caduta del fascismo e la rottura dell’alleanza, cercarono da subito di impadronirsi di un pezzo d’Italia. Pochi si chiedono come accadde e perché, ancor meno sanno come si sono comportati…

Un socialista alfiere dell’unità a sinistra “sempre dalla parte dei più deboli”

Un ricordo, a 20 anni dalla sua scomparsa, di Francesco De Martino, insigne storico del Diritto romano, un politico prima nel Partito d’Azione poi massimo dirigente del Partito socialista italiano, vice presidente del Consiglio e senatore a vita

Cultura, Politica
Francesco de Martino (1908- 2002) fu un politico molto diverso da quelli di oggi. Ebbe un grande senso delle istituzioni, ricoprì incarichi importantissimi e fu anche un grande accademico. Iniziò come allievo di Enrico de Nicola, illustre studioso del diritto e dell’economia romana. Insegnò storia del diritto romano nelle Università di…

Da Azov ad Azovstal. Il punto, la storia. Ma intanto la guerra continua.

Mondo, Politica
Un breve riepilogo – premessa, Il ministero della Difesa della Federazione russa ha dato l’annuncio della completa conquista dell’acciaieria Azovstal, ultimo centro di resistenza della città di Mariupol. La notizia fa seguito alla resa di quasi 2500 soldati ucraini, che nei giorni scorsi si erano consegnati alla spicciolata dopo l’evacuazione…
Menu