30 anni fa l’attentato al centro ebraico AMIA di Buenos Aires
Il più grave attacco terroristico nella storia del Paese
I Fratelli Musulmani, una piovra dai mille tentacoli
In quanto movimento panislamico, i Fratelli Musulmani sono presenti, apertamente o segretamente, in tutti gli stati musulmani o con una forte presenza musulmana. Il viaggio di uno specialista in questa galassia
Quella colpevole mancanza di solidarietà dell’Occidente verso Israele. E il popolo ebraico
Da due mesi si ignora che un paese è stato attaccato, come tante altre volte in questi settantacinque anni, e le continue prese di posizioni quasi interamente filopalestinesi delle piazze d’occidente, ma soprattutto i silenzi e le mancate condanne di quelle stesse piazze sull’eccidio compiuto il 7 ottobre, fanno male non solo ad Israele e all’intero popolo ebraico che per l’ennesima volta nella sua storia si trova davanti un nemico che vuole il suo sterminio, ma anche a quei valori di cui il nostro mondo occidentale è storicamente portatore e sostenitore. E che Israele, pur con le sue mille diversità e contraddizioni, ne è l’unico rappresentante in Medio Oriente.
Una radice dell’odio che cova nel mondo libero
Il ripugnante massacro di ebrei inermi, perpetrato dai terroristi di Hamas il 7 ottobre 2023 sul territorio israeliano, e la legittima rappresaglia militare d’Israele hanno innescato dappertutto una catena di reazioni politiche, facendo riemergere un diffuso antisemitismo, anche camuffato da antisionismo, sia nel mondo arabo musulmano sia nel mondo occidentale cristiano. L’antisemitismo, costituito da mille […]