Nato sotto pressione. Se l’aumento delle spese divide l’Alleanza

Il 5% del PIL per la difesa entro il 2035: una decisione storica che sta però dividendo la Nato. Dalla resistenza spagnola al referendum sloveno sull’appartenenza all’Alleanza Atlantica, emergono fratture che riflettono percezioni diverse della minaccia russa e difficoltà nel gestire le pressioni americane. Un’analisi del generale Ivan Caruso, consigliere militare della Sioi, sulle sfide alla coesione dell’organizzazione fondata 76 anni fa
Trump punta alla Luna. Dieci miliardi per la missione Artemis

Con il Big beautiful bill, Donald Trump rilancia il programma Artemis e ribalta le ipotesi di disimpegno dalla Luna
Dalle Bunker buster al jamming. Il generale Caruso analizza il nuovo modo di fare la guerra

La ricostruzione tecnica dell’operazione Midnight Hammer del generale Ivan Caruso, consigliere militare della Sioi e già comandante delle Forze speciali dell’Esercito italiano, basata su fonti ufficiali del Pentagono, briefing militari e analisi di intelligence per offrire una panoramica dettagliata di come la tecnologia Usa abbia ridefinito il modo di fare la guerra
Crosetto avverte: “La Nato parli al Sud del mondo”. Ma per Minuto-Rizzo, la strada è in salita

A pochi giorni dal vertice Nato all’Aia, con un mondo in fiamme e i dubbi sui budget militari, il ministro Crosetto rilancia il tema dell’apertura della Nato al “Sud del mondo”, pena, l’irrilevanza strategica. Ma l’ambasciatore Minuto-Rizzo avverte: senza visione strategica, i soldi non bastano
A che serve l'”età dell’oro” di Trump? A salvare Giuseppe Conte

The Donald terremota il mondo e i riflessi in Italia sono paradossali. Il Pd è confuso e infelice, la sinistra è un pantano largo. E il pacifista “Giuseppi” passa all’incasso
Tripolarismo globale: Trump, Putin e Xi Jinping tra dazi, geopolitica e futuro del libero mercato

Lo sconquasso borsistico innescato dalla ‘daziomania’ del presidente Trump può essere l’esantema di una malattia, destinato a scomparire con la causa scatenante
Donald Trump e Vladimir Putin, una relazione (amorosa) complicata

Trump corteggia Putin per riportarlo agli interessi Usa, o è davvero innamorato?
Trump è il “picconatore planetario”, ma Cossiga era meglio

Esternazioni ondivaghe, volubili, eciclopediche. Donald Trump è “enci-ciclotimico”, la copia di Francesco Cossiga ma senza umorismo. Anche se il confronto farebbe rivoltare il nostro Presidente nella tomba. Affinità e divergenze
Da James Bond a Donald Trump: qualcosa è cambiato

Usa, Cina, Russia. La deriva autocratica delle potenze che governano il mondo, e le nostre (poche) possibilità, in quanto europei, di ripristinare un ordine mondiale ormai crollato
Siamo in un’era di riarmo. Von der Leyen annuncia il ReArmEurope

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, a margine dell’annuncio del presidente Donald Trump di sospendere l’invio di aiuti all’Ucraina, ha annunciato il piano ReArm Europe.