Search results for “Federica Fantozzi”

Premiati Meloni e il Pd, effetto Salis su Verdi e sinistra, Salvini nel limbo, Conte sulla graticola, Renzi e Calenda si sono eliminati a vicenda

Europee, vincitori e vinti

Premiati Meloni e il Pd, effetto Salis su Verdi e sinistra, Salvini nel limbo, Conte sulla graticola, Renzi e Calenda si sono eliminati a vicenda

Politica
A mente più fredda, è possibile trarre un primo bilancio del voto per le Europee che ha portato alle urne appena un italiano su due: sei punti in meno di cinque anni fa. Tolta quindi l’astensione, vera vincitrice, la polarizzazione tra le due primedonne della politica ha pagato. Vince Giorgia…

Nostalgia di Berlinguer, D’Alema spiega perché

"C’è nostalgia perché è tornata l’idea di serietà della politica e dei partiti. Era un uomo capace di guardare oltre il suo tempo". Finita la damnatio memoriae della cosiddetta Prima Repubblica. Anche Craxi ora è trattato con maggior rispetto. Berlinguer Era inviso ai sovietici, per loro era il "nemico numero uno"

Politica
Intervista all’ex presidente del Consiglio e leader della sinistra per il 40ennale della morte del leader comunista: “Troppe delusioni dal nuovismo politico, la fine della damnatio memoriae per la Prima Repubblica ha toccato anche Craxi. La destra omaggia la figura di Berlinguer ma nelle scelte di governo niente assomiglia alla…

Europee, grandi movimenti alla destra del Ppe

Le strategie di Meloni e Le Pen per il futuro dell’Ue

Politica
C’è un grande movimento a destra del Ppe in vista delle elezioni dell’8 e 9 giugno prossimi. In Italia, per colpa della concorrenza accesa tra Giorgia Meloni, che non si rassegna a essere imbrigliata nella veste di premier e scarta a destra con l’avanzare della campagna elettorale, e Matteo Salvini,…

Scoprire un Matteotti illuminato esperto della questione fiscale come leva di giustizia sociale

La riforma fiscale secondo Matteotti: strumento per una società più giusta. Un libro racconta il lato meno conosciuto del politico socialista, quello di essere "un giurista prestato all’economia" e l’attualità del suo metodo

Politica
Il fisco come leva per disegnare, plasmare e infine realizzare un’idea di società più giusta. Giacomo Matteotti non fu soltanto un politico di idee socialiste, un oculato amministratore locale, un sindacalista, un pacifista antimilitarista, un parlamentare capace di percepire il pericolo fascista prima degli altri che pagò con la vita…

L’Europa e la sovranità: la storia del progetto europeo nei rapporti tra Italia e Francia

Un libro ripercorre slanci e dubbi del percorso comune. Con un caveat: se l’Europa non cambia, morirà

Mondo
L’idea di Europa unita è nata dopo due guerre mondiali, con l’obiettivo – anzi, la necessità – di costituire un’entità sovranazionale in grado di mantenere quella pace a cui i singoli Stati avevano clamorosamente rinunciato. Un libro ripercorre quel sogno incompiuto raccontandone entusiasmi e slanci ma anche dubbi e ripiegamenti…

Sconfitta in Basilicata e querelle sul simbolo: la clessidra del Pd scorre veloce

Perché due vicende laterali la dicono lunga sull'assenza di un'alternativa concreta al governo di centrodestra

Politica
È stato un inizio di settimana impegnativo per il Pd. Primo colpo: la sconfitta in Basilicata, prevista ma non per questo piacevole, addolcita dall’essere primo partito dell’opposizione e dal tracollo dei fratelli – coltelli Cinquestelle, ma che conferma l’evanescenza della coalizione di centrosinistra. Di cui, nelle urne lucane, non faceva…

Dalla pochette alla pochade: perché il campo largo non decollerà

Politica
A Bari, dopo le accuse reciproche, tra Pd e M5S è gelo. Il problema è l’ostentata mancanza di fiducia di Conte nei compagni di viaggio. E Schlein farebbe meglio a concentrarsi su un obiettivo alla sua portata: cambiare il partito. Dalla pochette alla pochade. Dopo un ventennio di governo del…

Ursula, ultimo fronte o ultima frontiera per i duellanti Meloni e Salvini

Politica
Il leader leghista cavalca l’indebolimento dell’asse tra la premier e la presidente della Commissione. Ma “venti di cambiamento” potrebbero trasformarsi per lui in un definitivo Papeete europeo. L’ultimo fronte della competizione elettorale e politica tra Matteo Salvini e Giorgia Meloni si chiama Ursula Von der Leyen, la presidente della Commissione Europea,…

Alla Fiera dell’Est del “campo largo” arriverà un federatore?

Il pasticcio in Basilicata e le fragilità di un’alleanza Pd-M5S che non riesce a diventare alternativa di governo

Politica
E venne Piero Marrese che mangiò Mimmo Lacerenza che mangiò Angelo Chiorazzo che alla Fiera dell’Est il campo largo comprò. La telenovela dei candidati in Basilicata, dove si vota domenica prossima, ha già ottenuto tre (pessimi) risultati. Far svanire l’euforia per la vittoria di Alessandra Todde in Sardegna, esibita invano…

Speciali

Nessun risultato trovato.

La strana maggioranza di centrodestra

Giulio Andreotti, riferendosi ad una sua criticata presidenza del Consiglio, sbottò: “Meglio tirare a campare che tirare le cuoia.” L’andazzo Read more

Liliana Segre e Elena Cattaneo v/s Giorgia Meloni

Pur di conservare il potere sarebbe perfino capace di diventare intelligente, sospirò il qualunquista inconsapevole. Ma enunciò un paradosso, perché Read more

Lo strano caso di papa Francesco e della premier Giorgia

L’annuncio su X della presidente Meloni ha fatto scalpore, ma non poi tanto: “Sono onorata di annunciare la partecipazione di Read more

Scenari – La “solitudine” di Giorgia

Tra l'urgenza di costruire una forte classe dirigente e la necessità di progettare un partito nuovo di stampo liberal-conservatore di Read more

Menu