Premierato, On. Meloni forse il semipresidenzialismo…

Meglio affidarsi a un modello collaudato, chiaro, che soprattutto già esiste.
Premierato elettivo, prove di soluzione

Il 3 novembre 2023 è stato licenziato dal Governo il testo, in cinque articoli, della riforma che disciplina i poteri del presidente del Consiglio dei ministri, chiamata da Giorgia Meloni “la madre di tutte le riforme”. La riforma, ha detto la maggioranza di Governo, “vuole archiviare pagine repubblicane da sempre invise alla destra”, finalizzata a […]
Premierato elettivo, la lezione di un maestro come Sartori

Il premierato elettivo è stato sperimentato soltanto in Israele e “l’esperimento è già stato cancellato dopo tre prove tutte disastrose”. Forse basterebbe di meno: una sfiducia costruttiva e il potere di chiedere la revoca del mandato del ministro non più idoneo, per esempio, accompagnato da un decente sistema elettorale che ripristini la scelta dal basso, per esempio. Una legge finalmente chiara, condivisa e che non meriti la “um” ( da latinorum ) da azzeccagarbugli.