“C’è una donna lì sotto”: l’enigma del capolavoro sconosciuto da Balzac a Wes Anderson
Nel 1931 a Parigi Picasso si dedica a un’impresa commissionatagli dal mitico mercante, editore e collezionista Ambroise Vollard: l’edizione illustrata (con 12 acqueforti, 67 incisioni e 20 disegni) di Il capolavoro sconosciuto, il racconto di Balzac del quale quell’anno ricorre il centenario della prima pubblicazione. Il risultato è un vero e proprio “libro d’artista” […]
La donna “ibrida” del paleolitico: dal passato le nostre origini sapiens
La donna “ibrida” è realmente esistita, ha 60 mila anni e alla sua morte godeva di ottima salute. È la notizia del momento in ambito archeologico, antropologico e soprattutto scientifico. Nel corso di questo anno sono stati ritrovati resti di una donna con tratti somatici e fisici comuni tra i Neanderthal e i Sapiens. Dalla […]