Carlo Alberto Giusti: “I ragazzi oggi credono nel nucleare pulito: se sostenibile e condiviso, potrà salvare il pianeta”

Alla guida dell’Unversità Link dal 2021, parla il più giovane rettore d’Italia, appena tornato dal viaggio in Cina al fianco di Mattarella: “Il presidente ha messo tutta la sua forza diplomatica nell’obiettivo di pacificazione. È una scommessa, ma il dialogo può ripartire dalla cultura”
L’espansione dei Brics di Putin, Xi & co: tutto quello che non avete mai osato chiedere (sul “nuovo ordine” multipolare)

Il vertice a Sazan dei leader delle economie emergenti, officiante il capo del Cremlino, dalla visita di Guterres al sogno di “riformare la finanza mondiale” passando per l’Ucraina e il Medio Oriente: è l’idea di mondo visto da Oriente
Cina, Taiwan e il rischio di escalation: l’isola accerchiata dalle navi da guerra di Pechino, un avvertimento per il mondo

Ecco i retroscena delle nuove tensioni tra la Repubblica popolare e Taipei, tra esercitazioni e scambi d’accuse. Per Xi Jinping “l’unificazione” è un punto irrinunciabile della sua leadership. Con l’occhio rivolto alle elezioni Usa
Arte, un italiano d’ingegno sfonda in Cina

Con un progetto culturale innovativo e strategico