Luoghi e uomini della speranza. Un’interessante testimonianza sulla visita in un luogo iracheno della speranza
Una riflessione del cardinale Fernando Filoni sulla giornata internazionale della Fratellanza umana, che si celebra oggi. Con una interessante testimonianza sulla visita in un luogo iracheno della speranza.
Cardinale Filoni: vi racconto i rapporti tra Benedetto XVI e il presidente Napolitano
L’attuale Gran Maestro dell’Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro in un incontro all’ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha illustrato, dal suo osservatorio dell’allora Sostituto della Segreteria di Stato, le relazioni che intercorsero tra papa Ratzinger e il capo dello Stato. Che negli anni hanno scoperto affinità, coltivato rispetto reciproco e permesso ad un profondo senso di fiducia di crescere
Nunca satis. Sulla missione della Chiesa. Rilettura di una storica omelia di Benedetto XVI sulla “Cattedra di Pietro”
Come dell’amore, che mai ci si stanca di vivere, cantare e di parlarne in tutte le forme possibili dell’ingegno umano, anche di Cristo, nunca satis; anche della Chiesa, nunca satis (mai abbastanza). Ovviamente non mi riferisco semplicemente al parlarne dei media (che non di rado ne trattano in modalità inadeguata), ma al parlarne alto, profondamente […]
Le Conferenze episcopali, una istituzione moderna di comunione ecclesiale. Il Vescovo pastore spina dorsale della Chiesa evangelizzatrice
Un saggio del cardinale Fernando Filoni tra storia della Chiesa ed ecclesiologia
Don Filippo Di Giacomo: il processo al cardinale Becciu è anomalo, è una sceneggiata
Seguiranno le arringhe dei difensori, per ultimi parleranno i difensori del cardinale, Maria Concetta Marzo e Fabio Viglione. La sentenza, prima di Natale.