Movimento 5 Stelle, la grande rimonta alle elezioni. La neodeputata Auriemma: “Inaspettata per molti ma era nell’aria”

Fino a qualche mese fa in tanti davano per morto il Movimento 5 Stelle, invece il partito di Giuseppe Conte ha registrato una percentuale quasi sorprendente alle ultime elezioni. Ne abbiamo parlato con la neodeputata Carmela Auriemma, candidata del Movimento 5 stelle, alla Camera nel Collegio uninominale di Acerra.

Politica

Come commenta la rimonta dei 5s?

La rimonta dei Cinquestelle era un po’ nell’aria. Era inaspettata per molti, o meglio per gli addetti ai lavori. Anche lo stesso Letta con la chiusura da parte del Partito Democratico prevedeva che il Movimento non sarebbe arrivato al 10%. Invece basta fare un giro tra i mercati, tra la gente ed era evidente che il Movimento andava forte. Io l’ho visto facendo campagna elettorale tra la gente: ho visto capito che le aspettative erano molto più alte di quelle che ci davano.

 Quale ruolo avrete in questo governo?

Nel Parlamento il Movimento 5 Stelle sarà in opposizione come ha detto anche il presidente Giuseppe Conte. Sarà una intransigente opposizione.

 Quali sono le politiche che servono di più al paese?

Bisogna iniziare a parlare in maniera seria della transizione ecologica perché c’è il problema del carobollette e quindi intervenire immediatamente. Sarà poi necessario accompagnare il Paese in questa transizione ecologica facendo in modo che porti anche un nuovo tipo di lavoro e bisognerà ripensare anche il mercato del lavoro perché la crisi è veramente devastante.

 Qual è il maggiore cambiamento che notato nei 5 stelle negli ultimi 5 anni?

Io sono un consigliere comunale al secondo mandato e ho avvertito il distacco che c’è stato tra i nostri rappresentanti a Roma e la base. Poi nell’ultimo periodo con il nuovo corso del Movimento si è cercato di riportare i territori al centro dell’azione. La dimostrazione è proprio la mia candidatura. È stata una scelta coraggiosa quella del Movimento: è stato l’unico che ha candidato rappresentanti dei territori a differenza degli altri partiti ed è stato premiato ottenendo un risultato importante.

 Come avete operato a livello locale?

Io sono stata eletta nel 2017 e abbiamo fatto un’opposizione seria, in città ci hanno sempre riconosciuto questo ruolo. Abbiamo fatto degli interventi importanti in materia di trasparenza. Abbiamo lavorato per la tutela ambientale, io sono stata sempre presente alle conferenze dei servizi regionali per l’attivazione di nuovi impianti ad Acerra e siamo stati vicini ai lavoratori della nostra zona, come quelli della Montefibre con i quali abbiamo ottenuto anche dei risultati.

 

Francesco FatoneGiornalista

 

La violenza dei giovani oggi e la “storia dimenticata”. Ma i giovani d’oggi sono davvero più violenti di quelli di ieri?

Il nostro Paese è sempre più inghiottito da una cappa di populismo che ormai avvolge, salvo qualche rara eccezione, l’intero Read more

Come cambia la geopolitica nel 2023, da Prigozhin ai Brics. L’intervista con Elia Morelli (Unipi e Rivista Domino)

Nel 2023 si stanno delineando scenari che potrebbero cambiare la geopolitica in maniera radicale. Solo negli ultimi giorni l’aereo del Read more

Dsa (disturbi specifici apprendimento), un fenomeno importante ma poco studiato Negi ultimi dieci anni un incremento del 40 per cento delle certificazioni di disabilità

La statistica, sostenevano i fratelli Goncourt, narratori non eccelsi, ma fondatori dell’omonimo premio che incorona le eccellenze letterarie francesi, è Read more

Immigrazione di massa e diritto degl’italiani

….al tempo che passaro i Mori d’Africa il mar, e in Francia nocquer tanto..(Ludovico Ariosto, Proemio dell’Orlando Furioso) L’afflusso disordinato Read more

Articolo successivo
Parlamento, i nuovi eletti: le blindature di sicurezza
Articolo precedente
Questione anche di colori. Come il Rosatellum ha stinto anche la Toscana rossa

Menu