
Gusmeroli (Lega): “La nuova rottamazione rilancerà la crescita”
Il presidente della commissione Attività Produttive di Montecitorio: “È un momento di instabilità, le banche finanzino imprese e famiglie”

Il presidente della commissione Attività Produttive di Montecitorio: “È un momento di instabilità, le banche finanzino imprese e famiglie”

Il “Manuale di sopravvivenza economica” di Bruchi e D’Ippoliti: viaggio in un Paese in ristagno che deve imparare a gestire e non subire i fenomeni

A partire dal caso Max Mara, Maurizio Sacconi riflette sul ruolo delle imprese e su come le istituzioni, specie quelle locali, dovrebbero sostenere – e non ostacolare – gli investimenti industriali

Secondo l’economista non potendo più vendere agli americani, dovremo fare in modo che gli italiani, ma anche i polacchi, i bulgari, gli spagnoli possano acquistare più prodotti Made in Italy. Facciamo guadagnare di più gli europei!

Crisi uguale opportunità. Secondo l’economista è arrivato il momento per l’Europa di abbracciare il mercato cinese, che non deve far paura

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) è un trionfo come dice il Governo, o un disastro come dice l’opposizione? Un’occhiata a come stanno veramente le cose

Marco Granelli, presidente di Confartigianato, sul perché la politica trumpiana dei dazi si profila come un enorme problema, nonostante i tentativi di diversificare in altri paesi. La questione delle “polizze catastrofiali” e quella della pressione fiscale. La situazione per le piccole imprese non è facile

Il volume, curato da Salvatore Capasso e Giovanni Canitano, è stato presentato a Napoli. Una ricerca di proposte concrete tra aspri conflitti, divario economico e crisi climatica

Nel panorama lavorativo contemporaneo due termini stanno acquisendo crescente rilevanza: reskilling e upskilling. Come le aziende più all’avanguardia stanno cambiando metodi, e quali sono le competenze richieste

In corrispondenza della visita di Mattarella nel paese del sol levante l’ambasciatore Satoshi Suzuki è stato invitato dall’Associazione Guido Carli all’Università Marconi per parlare delle sfide economiche del Giappone contemporaneo

La holding ha chiuso il 2024 con un bilancio disastroso: ricavi in calo del 17% e utili crollati del 70% a 5,5 miliardi. Intanto, Ferrari continua a crescere e diventa il fulcro della cassaforte di Exor: per la prima volta, la quota del Cavallino Rampante supera la metà del portafoglio titoli della holding

Fondazione Rubes Triva promuove a Bruxelles un evento sulle opportunità dell’IA nel mondo del lavoro
BeeMagazine è un progetto culturale ed editoriale fondato da The Skill Group nel 2021 e animato da un gruppo di giovani, con l’inserimento di alcuni professionisti di lungo corso Continua a leggere
Per i vostri comunicati stampa scrivete all’indirizzo: beemagazine.it@gmail.com
Testata registrata presso il tribunale di Roma il 22/10/2020
The Skill Srl – Società benefit
Viale Parioli 56, 00197, Roma (RM)
P.IVA 01468310113
Direttore editoriale: Marco Battaglia
Direttore responsabile: Giovanni Cioffi