Vai al contenuto
  • Emiciclo
  • Base Cento
  • Supernova
  • Ambiente
  • Orizzonti
Menu
  • Emiciclo
  • Base Cento
  • Supernova
  • Ambiente
  • Orizzonti
  • Emiciclo
  • Base Cento
  • Supernova
  • Ambiente
  • Orizzonti
Menu
  • Emiciclo
  • Base Cento
  • Supernova
  • Ambiente
  • Orizzonti
Picture of Bruno Giurato

Bruno Giurato

Orizzonti

Paganini, il demone-rockstar che ha inventato l’imprenditoria musicale

Oscuro, malato, genio del violino e del business della musica, Niccolò Paganini, il virtuoso genovese, ha incarnato lo spirito “nero” romantico e ha anticipato le tendenze attuali. Tutte le leggende di lui sono vere

Bruno Giurato
Leggi Tutto
17 Giugno 2025
Orizzonti

“Aqua” di Paolo Asti. Spy story o romanzo di formazione?

Dal Caso Orlandi in poi. Paolo Asti, con il romanzo Aqua, lega una storia di seduzione ai misteri d’Italia

Bruno Giurato
Leggi Tutto
16 Giugno 2025
Orizzonti

Edda Ciano, la bambina che voleva scappare con gli zingari

A trent’anni dalla morte Edda Ciano è una figura non facile da definire. Femminista ante litteram, devota al marito (che tradiva), protagonista di una tragedia greca in piena regola. Un profilo biografico

Bruno Giurato
Leggi Tutto
4 Giugno 2025
Orizzonti

Il caso Addeo ci dimostra che il nostro gemello digitale ha un lato oscuro

Addeo, il professore di Marigliano che ha scritto un post d’odio sulla figlia di Giorgia Meloni, rende ancora una volta esplicito il lato equivoco dell’ambiente digital

Bruno Giurato
Leggi Tutto
3 Giugno 2025
Orizzonti

Leone XIV, un Papa per il brutto tempo

Grande mediatore e grande organizzatore. Eletto con i voti di Usa, Sudamerica, e Africa, Robert Prevost è una figura poco conosciuta. Ma qual è il significato della sua elezione?

Bruno Giurato
Leggi Tutto
8 Maggio 2025
Base Cento

Davide Rogai porta lo stile imprenditoriale italiano in Albania

Una liason che vale tre miliardi all’anno e arriverà a quattro. Un modo di fare impresa peculiarmente italiano, fatto di attenzione alla qualità del lavoro. Ecco lo stato dell’arte dei rapporti con l’Italia raccontato dal nuovo presidente di Confindustria Albania

Bruno Giurato
Leggi Tutto
11 Aprile 2025
Orizzonti

Da Trump a Biancaneve, un Occidente dominato dalla nostalgia

Dalla politica al cinema, alle altre forme di rappresentazione (anche quelle più high tech) il sentimento predominante è quello nostalgico. Lo spiega un libro di Grafton Tanner. Ed è un’idea con la quale bisognerebbe fare i conti

Bruno Giurato
Leggi Tutto
8 Aprile 2025
Orizzonti

Casanova non è un seduttore, è un modello culturale europeo

I 300 anni del famoso falso-avventuriero. Giacomo Casanova è un grade autore letterario e un grande cronista. E le sue Memorie sono un momento straordinario della cultura italiana ed europea

Bruno Giurato
Leggi Tutto
3 Aprile 2025
Emiciclo

Sergio Pizzolante: L’Europa si sottovaluta, ma ha solo bisogno di meno populismo e più politica

La ricetta per uscire dalla Sindrome d’Amleto per l’Europa c’è: meno disintermediazione alla Trump e Musk, meno populismo da cortile all’italiana, e più cultura politica. E finalmente azione, e anche riarmo

Bruno Giurato
Leggi Tutto
20 Marzo 2025
Orizzonti

Sanremo, vince Olly, ma il festival è l’eterno ritornello dell’identico

Al festival dei fiori vince Olly, ma niente cambia mai. Nonostante lo spreco annuale di fantasia polemica il festival è sempre uguale a se stesso. Se ne parla perché ne parlano tutti, si guarda perché lo guardano tutti. E non ha mai avuto granché da dire

Bruno Giurato
Leggi Tutto
16 Febbraio 2025
Page1 Page2

BeeMagazine è un progetto culturale ed editoriale fondato da The Skill Group nel 2021 e animato da un gruppo di giovani, con l’inserimento di alcuni professionisti di lungo corso Continua a leggere

Per i vostri comunicati stampa scrivete all’indirizzo: beemagazine.it@gmail.com

Chi siamo
Privacy policy
Cookie Policy
Redazione
Preferenze privacy

 

Seguici anche su Linkedin

Testata registrata presso il tribunale di Roma il 22/10/2020

The Skill Srl – Società benefit
Viale Parioli 56, 00197, Roma (RM)
P.IVA 01468310113

Direttore editoriale: Mario Nanni
Direttore responsabile: Giovanni Cioffi