Droni e fregate. Il modello Turchia che interessa l’Italia

Negli ultimi quindici anni la Turchia ha compiuto una trasformazione radicale: da Paese dipendente al 90% dalle importazioni di armi è diventata esportatore globale. Droni, navi e fregate sono i settori di punta di Ankara, che segue una strategia che tocca anche l’Italia, con l’acquisizione di Piaggio Aerospace da parte di Baykar (e non solo)
L’Italia nel Mediterraneo allargato. Il partenariato strategico tra Roma e Ankara

L’Italia al centro del Mediterraneo allargato. Prosegue il lavoro del governo italiano in favore di una maggiore cooperazione nel Mediterraneo. Le novità emerse nel corso del IV Vertice intergovernativo tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente turco Tayyip Erdoğan
Baci proibiti, guerrieri del sultano e soldati-sicari: il boom delle serie turche, fenomeno da export globale

Ormai la Turchia è il terzo paese al mondo nell’esportazione di serie tv, dietro al Regno Unito e agli Stati Uniti, ma anche davanti alla Corea del Sud e ai suoi famosissimi “Squid Game”: ebbene, dal 2020 ad oggi la domanda mondiale delle cosiddette “dizi” è aumentata del 184%. Ecco perché
Turchia, Bertuccelli: “L’Ue ha responsabilità sull’evoluzione della politica interna”

Intervista al docente dell’Alma Mater di Bologna