Riletture/ La politica togliattiana dei due tempi, rileggendo Ginsborg Un contributo critico di un “sindacalista dissidente”

Caro direttore, che ripercussioni ha avuto la linea politica togliattiana dei due tempi, sugli esiti catastrofici, ancora attuali, a livello economico, politico, culturale ed istituzionale della società italiana? Prendo spunto dal libro dello storico Paul Ginsborg La storia d’Italia dal dopoguerra ad oggi pubblicato da Einaudi nel 1989. Vorrei farlo per approfondire solo la prima […]
L’antifascismo va in dissolvenza? Riceviamo e pubblichiamo una “lettera al Direttore”. Un “sindacalista dissidente” ci scrive sull’episodio accaduto alla Scala

“Per quale motivo, ancora oggi dopo 78 anni dalla caduta del fascismo, si ha timore di un grido che inneggia all’antifascismo?”, si domanda il sindacalista che dà una lettura degli eventi con la lente di Gramsci. Con qualche rischio di una schematizzazione forse troppo rigida.