Come va davvero il mondo? Ce lo spiega “Barocco Globale”

La mostra Barocco globale (Scuderie del Quirinale, Roma, fino al 13 luglio) fa riflettere non solo sul contenitore di meraviglie che è la Città Eterna, ma anche sul convergere di linguaggi, stili, culture che danno la misura del mondo. Da Matteo Ricci a Van Dyck a Bernini
Derby Lazio-Roma, la notte della vergogna: violenze, feriti e arresti. La stretta del Viminale

Ultras della Lazio espongono striscioni provocatori a Ponte Milvio. 500 tifosi della Roma aggirano le disposizioni della Questura. Ha inizio uno scontro che porterà a lanci di petardi, bottiglie, bombe carta e cassonetti incendiati
Il Cnr si apre ai cittadini. L’Ufficio Relazioni con il Pubblico ha 30 anni

Convegno a Roma, con crediti formativi, nel Consiglio Nazionale delle Ricerche
Mostre a Roma/ Cinzia Di Puppo, “Ode all’amore”

Narrare, è parlare di noi, è raccontare al mondo noi stessi. Ci raccontiamo ogni giorno, perché nella relazionalità esistiamo e, mostriamo il nostro «essere» a quello altrui. Ognuno, con il proprio «rievocare», consapevolmente o incoscientemente, prova ad estrarre da dentro il suo spirito e, proprio nel mentre si accinge allo scandagliare in quella membrana sierosa […]
Vincenzo Mollica: “Porto in teatro la mia vita”

Roma, Auditorium della Musica, Giovedì 11 Gennaio. Un appuntamento imperdibile con il vecchio giornalista del TG1 Vincenzo Mollica che questa volta porta in scena sé stesso, con uno spettacolo bellissimo e avvolgente, dal titolo “L’arte di non vedere”. “Io non vedo più. Ombre in un mare di nebbia. Più spesso non vedo un tubo, ma […]
Perché Fidia

Nei Musei Capitolini la prima di cinque mostre dedicate ai grandi maestri della Grecia antica