Centrismo, centristi e Quirinale prossimo venturo

Una malignità che circola nelle aule e nei recessi del parlamento insinua che, appena eletti, deputati o senatori, aspirano almeno al sottosegretariato; alla seconda elezione, rivendicano il diritto a un ministero; dalla terza in poi sono pronti per il Quirinale, piuttosto che per Palazzo Chigi.
Cardinale Filoni: vi racconto i rapporti tra Benedetto XVI e il presidente Napolitano

L’attuale Gran Maestro dell’Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro in un incontro all’ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha illustrato, dal suo osservatorio dell’allora Sostituto della Segreteria di Stato, le relazioni che intercorsero tra papa Ratzinger e il capo dello Stato. Che negli anni hanno scoperto affinità, coltivato rispetto reciproco e permesso ad un profondo senso di fiducia di crescere
Al Quirinale la collezione storica del grande giornalista

Dopo quella di Gianni Bisiach anche la collezione Sergio Zavoli è ora custodita e consultabile presso l’archivio storico della Presidenza della Repubblica. Un evento di straordinaria portata storica e pedagogica, grazie alla soprintendente dell’Archivio del Quirinale Marina Giannetto. Testimone di mezzo secolo di storia d’Italia, autorevole giornalista radio-televisivo italiano,- entrato alla RAI nel […]