La natura va difesa con l’uomo al centro. Ecco la strategia italiana alla Cop29 (in mezzo ad assenze rumorose)

A Baku assenti i leader degli Stati responsabili della maggior parte dell’inquinamento globale: non sono venuti né Biden, né Scholz, né Modi o Xi Jinping. Ma Meloni sì: le parole chiave sono indipendenza energetica e nucleare
L’espansione dei Brics di Putin, Xi & co: tutto quello che non avete mai osato chiedere (sul “nuovo ordine” multipolare)

Il vertice a Sazan dei leader delle economie emergenti, officiante il capo del Cremlino, dalla visita di Guterres al sogno di “riformare la finanza mondiale” passando per l’Ucraina e il Medio Oriente: è l’idea di mondo visto da Oriente
A che cosa serve l’Onu? Molti se lo chiedono, ma ha le mani legate dai veti

Lo dimostrano i conflitti in Medio Oriente e nell’Ucraina: regolate dal diritto di veto, le Nazioni Unite non aiutano ad evitare le guerre, ma sono usate palesemente dai Paesi autocratici per creare difficoltà a quelli democratici
Ucraina, Alberto Negri: per Putin è già una sconfitta arrivare a Kiev e non conquistarla

Alberto Negri, oltre ad essere saggista e documentarista, consigliere dell’Ispi, docente in varie università, è tra i giornalisti italiani più esperti di politica internazionale. Ex inviato di guerra per il Sole 24 Ore, adesso scrive per il Manifesto ed è spesso ospite della trasmissione Piazza Pulita su La 7. È specializzato in Medio Oriente, Asia centrale, Africa e Balcani. Ha […]