Silvia Costa: non un nuovo partito di Centro, ma dare centralità alle reali attese dei cittadini

«Vogliamo valorizzare il contributo dei cattolici e delle reti civiche. Non sarà un nuovo partito di centro ma restituiremo centralità alle reali attese dei cittadini. «Serve una rappresentanza per quella parte di popolazione che sceglie la via dell’astensionismo. Dopo Trump non possiamo più permetterci di restare inerti: l’Europa deve andare avanti verso una maggiore integrazione»
Ceccanti: “Con Schlein Pd rafforzato ma in un gioco a somma zero con M5S, ora muoversi verso il centro”

Il costituzionalista Dem alla vigilia del convegno di “Libertà Eguale” a Orvieto: “No al panpenalismo del governo, ma sicurezza e difesa sono priorità”
Democrazia e computer, parla Edoardo Fleischner: “L’anima dell’intelligenza artificiale? È comunque meccanica”

Intervista al docente di scrittura crossmediale e comunicazione digitale all’Università Statale di Milano, autore di format televisivi, consulente per la tv digitale e new media: “Controllare l’IA? Sono gli umani che devono essere addomesticati”
Andrea Romano: “Ernesto Ruffini prezioso per il centrosinistra, serve una Margherita 5.0”

Intervista al professore ed ex parlamentare: “Questo Pd ha una vocazione minoritaria, coltiva gli orticelli classici e i territori tradizionali, gioca nella sua metà campo. Per quanto riguarda la scelta dell’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate, la sua è anche una risposta alla retorica della destra che considera l’imposizione fiscale come qualcosa di ingiusto”
Giorgio Mulé: “Di Berlusconi ne nasce uno ogni 400 anni. Meloni deve imparare da lui la generosità”

“La premier ha acquisito il principio di maturità, Salvini obbedisce ancora al principio del piacere. Netanyahu? Se viene in Italia non viene arrestato, lo incontrerei senza problemi”. Intervista al vicepresidente della Camera
Anna Zafesova: “L’Europa dell’est vive una percezione storica di insicurezza. Ma in Russia sta crescendo la rassegnazione”

Tre anni di guerra in Ucraina: da una parte le ingerenze nelle elezioni di Romania e Moldova. Ma dall’altra parte emerge come il conflitto abbia messo a dura prova i russi ed il sistema di potere di Putin: più della metà del Paese vuole un negoziato. Ne parliamo con la giornalista della Stampa
Sulla via di Damasco: la Siria issa una nuova bandiera. E gli sconfitti si chiamano (anche) Russia ed Iran

La vittoria delle forze ribelli, sostenute da un’alleanza inedita, rappresenta un punto di svolta per la popolazione, che intravede la possibilità di un Paese più democratico. Ma sarà realmente così? Ne parliamo con Mariano Giustino, corrispondente dal Medio Oriente di Radio Radicale, nel nuovo episodio del format Skill Pro
Giuseppe Zollino: “Caso plutonio, Sogin ha rispettato tutte le procedure. Il nucleare di terza generazione? È la filiera energetica più sicura di tutte”

Parla il docente dell’Università di Padova: “È giusto che l’episodio al centro Enea di Casaccia sia stata messa in risalto, ma le procedure sono accurate: non parliamo di controlli a campione ma sistematici, di un monitoraggio costante per evitare anomalie che, sebbene rare, possono accadere”
Gianfranco Rotondi: “No, l’autonomia differenziata non danneggia il Sud. E la riforma non si fermerà”

Intervista al vicepresidente della Commissione politiche Ue: “Le condizioni dei cittadini meridionali potranno solo migliorare. Trump? Gli Usa hanno un rapporto di lealtà con Europa e Italia, il tycoon è dentro a questa storia”
Brando Benifei: “Ursula von der Leyen chiarisca che non ha cambiato linea. Per l’Europa è l’ultima chiamata”

Parla l’europarlamentare Pd: “La presidente non può prescindere dall’accordo scritto tra Ppe, S&D, Renew, senza cui non è possibile alcuna maggioranza né a sinistra né a destra: non arretrare sul Green deal, difesa dei diritti, riforma dei trattati per un’Ue più integrata. Fitto? Ha fatto un’audizione discreta. E non è vero che i Verdi si siano sfilati”