Articoli scritti da Redazione
Economia UE, Deloitte: cauto ottimismo tra i CFO europei. In Italia il 47% prevede un aumento dei margini operativi
Il 34% dei CFO europei oggi si sente più ottimista sulle prospettive finanziarie della propria azienda. Il 63% dei CFO europei prevede un aumento dei ricavi nei prossimi 12 mesi, mentre il 19% teme una diminuzione. La quota di chi prevede un calo si è molto ridotta a partire da settembre 2022 (32%). Le intenzioni di investimento sono in aumento in tutta Europa, con il 37% dei CFO che prevede di aumentare le spese in conto capitale nei prossimi 12 mesi, mentre il 24% prevede di ridurle
Concorso letterario “Pluriverso Femminile”, scadenza prorogata al 30 giugno
Francesco Saverio Vetere: la nuova frontiera dell’editoria e le nuove sfide
Intervista al Segretario generale dell’Unione Stampa periodica italiana, che guida da 20 anni, in occasione del convegno per i 70 anni dell’Uspi. Il convegno si svolgerà il 19 Giugno nella storica sala Zuccari, di Palazzo Giustiniani, alla presenza di giornalisti, rappresentanti delle Istituzioni culturali e del sottosegretario all’Editoria
Una lotta impari, romanzo di Simona Nuvolari
Oggi nella libreria ELI di Roma la presentazione del romanzo
L’Associazione Guido Carli aderisce a un ciclo d’Istruzione e formazione di 3 licei romani. Federico Carli: “nel solco della nostra mission dedicata ai giovani classe dirigente di domani”
Tre convegni nel mese di maggio, capofila il Liceo Giulio Cesare. Fanno parte dell’iniziativa il Liceo scientifico Avogadro e il Liceo artistico Enzo Rossi
Donazione e trapianto organi, tessuti e cellule: al via un ciclo di audizioni in Parlamento
Saranno coinvolte associazioni pazienti, organizzazioni civiche, società scientifiche e istituzioni – Un’attività che prelude a nuove proposte per l’aggiornamento della Legge 91/99 – Fondamentale ridurre il grande divario esistente tra il numero di organi disponibili e quello dei pazienti in attesa
La Casa Filosofia
Pnrr, Svimez: a rischio realizzazione investimenti Comuni nel Sud. Gap con Nord già dalle fasi di affidamento dei lavori
Nel Mezzogiorno alta partecipazione enti locali ai bandi, ma il 62% li giudica complessi. Fondamentale rafforzare organi in fase di attuazione Lo studio completo nell’ultimo numero di Informazioni SVIMEZ