Tornare a Nitti per capire l’Italia. È stato un grande interprete del Novecento

Dopodomani pomeriggio a Roma nella sede dell’Enciclopedia Treccani, ne discutono Giuliano Amato, StefanoRolando, Simona Colarizi, Francesco Barbagallo e l’autore, il professor Massimo Crosti. Pubblichiamo l’intervista di Gianluca Tartaglia all’autore, che nel volume fa una ricostruzione complessiva del pensiero politico di Francesco Saverio Nitti, presidente del Consiglio nel biennio 1919-1920
40 anni governo Craxi / Interviste/ 16/ parla Stefano Rolando. Fu all’origine della modernizzazione della comunicazione istituzionale in Italia

Stefano Rolando, dal 2001 di ruolo nel sistema universitario come professore di Comunicazione pubblica e politica (in IULM a Milano dopo esperienze in Luiss, Lumsa, Siena e Lugano), fu dalla metà del primo governo Craxi direttore generale dell’Informazione e dell’Editoria alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal 1988, con la riforma della Presidenza, capo […]