Centrismo, centristi e Quirinale prossimo venturo
Una malignità che circola nelle aule e nei recessi del parlamento insinua che, appena eletti, deputati o senatori, aspirano almeno al sottosegretariato; alla seconda elezione, rivendicano il diritto a un ministero; dalla terza in poi sono pronti per il Quirinale, piuttosto che per Palazzo Chigi.
L’eterno dibattito sul Centro di gravità permanente
Il punto sul gran fervore di iniziative che ruotano a un vecchio e sempre attuale problema: il Centro si può ricostruire? Oppure, come sostengono Tajani e Calenda, “il centro c’è già”? Vediamo di orientarci in questo labirinto che è al tempo stesso semantico, topografico e politico
Il campo largo dall’A alla Zeta. Tra abbracci, divisioni, flussi di coscienza, registi immaginari e tattiche dell’opossum
Un dizionario per orientarsi nel cantiere politico dove si cerca di costruire un vasto schieramento alternativo. Protagonisti: Schlein, Conte, Renzi, Calenda, Fratoianni ed un elettorato sempre più frastornato
La dannazione del “mondo secondo me”. Il campo largo tra Conte, Schlein, Renzi e Brunori Sas
Dal capo del M5S all'”uomo nero di Rignano”, passando dal Pd a Bonelli & Fratoianni: ecco perché l’assenza del “mondo visto da te” e l’irriducibilità delle differenze sono la grande tragedia del nostro tempo