Zoon politikon, le Relazioni pubbliche come sintesi di interessi

Nel Libro I della Politica Aristotele definisce l’uomo quale ζῷον πολιτικόν, ovvero un “animale politico” che, grazie alla parola, è in grado di tessere relazioni e costruire comunità legate da reciproci interessi e valori condivisi. Partendo dall’assunto che l’atto costitutivo di una comunità è la volontà di relazionarsi l’uno con l’altro, è possibile rappresentare, per […]

Canto del Gallo/25 – Ordine. Disordine. Ordine

Quando uno sembra non capire diciamo che abbia acqua nel cervello. Quando vogliamo dire che un’impresa sia senza fondamento, inutile… sembra di pestare l’acqua in un mortaio. Piana, Schiaccia. Schizza. In parte diventa vapore. Ma poi si ricompone. Come se niente fosse avvenuto. Ma così non è, perche Jacques Benveniste, nel suo libro sulla memoria […]