Jannik Sinner re d’Australia: batte Zverev a Melbourne e conquista gli Australian Open 2025

Jannik Sinner sempre più re del tennis. Il numero uno del mondo ha conquistato il suo secondo titolo consecutivo agli Australian Open, battendo in finale Alexander Zverev

Jannik Sinner sempre più re del tennis. Il numero uno del mondo ha conquistato il suo secondo titolo consecutivo agli Australian Open, battendo in finale Alexander Zverev con un netto 6-3, 7-6, 6-3. Con questa vittoria, l’altoatesino aggiunge il terzo Slam alla sua bacheca, dopo il trionfo a Melbourne nel 2024 e la vittoria agli US Open dello stesso anno.

Una finale senza storia

Alla Rod Laver Arena, Sinner ha messo in campo una prestazione impeccabile, dimostrando ancora una volta di essere il tennista più forte del momento. Zverev, numero due del mondo, ha cercato di contrastare l’azzurro con i suoi servizi, ma non è mai riuscito a mettere realmente in difficoltà il campione italiano.

Il primo set ha subito messo in chiaro la supremazia di Sinner, che ha strappato il servizio al tedesco nell’ottavo game, chiudendo il parziale 6-3 senza concedere alcuna palla break. Il secondo set è stato più equilibrato, con entrambi i giocatori solidi nei propri turni di battuta. Si è arrivati al tie-break, dove Sinner ha mostrato nervi saldi e un gioco impeccabile, chiudendo 7-4.

Nel terzo set, il divario tra i due si è fatto ancora più evidente. Sinner ha ottenuto il break decisivo nel sesto game e ha chiuso il match con un rovescio vincente, lasciando a Zverev solo la consolazione di essere arrivato in finale. Un dominio totale che conferma la maturità e la superiorità del tennista italiano.

Un percorso da campione

Il cammino di Sinner a Melbourne è stato quasi perfetto. Ha concesso solo due set in tutto il torneo: uno contro il giovane australiano Schoolkate e uno contro il danese Rune. Dopo questi piccoli inciampi, il numero uno ATP ha ingranato la marcia superiore, superando senza difficoltà avversari del calibro di Alex De Minaur nei quarti e Ben Shelton in semifinale.

Con questa vittoria, Sinner diventa il primo giocatore dell’era Open a vincere tre Slam consecutivi sul cemento dopo Novak Djokovic (2015-2016). Inoltre, con 47 vittorie nei primi 50 match da numero uno del mondo, eguaglia leggende come Jimmy Connors e Björn Borg. A soli 23 anni, l’altoatesino è già il tennista italiano più vincente nei tornei del Grande Slam, superando Nicola Pietrangeli.

Un futuro sempre più luminoso

Questa nuova impresa di Sinner non solo rafforza la sua leadership nel ranking ATP, ma lo consacra come uno dei più grandi talenti della sua generazione. Se il 2024 è stato l’anno della sua definitiva affermazione, il 2025 si apre con la conferma di un campione destinato a lasciare un’impronta indelebile nella storia del tennis. Il tennis italiano può sognare in grande: Jannik Sinner è il presente e il futuro di questo sport.

 

Simone MassaccesiGiornalista

Previous slide
Next slide
Previous slide
Next slide
Previous slide
Next slide