Jannik Sinner fa la storia: è il nuovo numero 1 del mondo

L’altoatesino diventa così il primo italiano della storia a raggiungere la vetta della classifica mondiale, scrivendo una pagina indimenticabile per lo sport azzurro.

Il tennis italiano vive oggi un momento storico: Jannik Sinner è ufficialmente il nuovo numero uno del ranking ATP. L’altoatesino diventa così il primo italiano della storia a raggiungere la vetta della classifica mondiale, scrivendo una pagina indimenticabile per lo sport azzurro.

Il sorpasso ai danni di Novak Djokovic era ormai certo dopo il Roland Garros, complice il ritiro del serbo ai quarti di finale per un problema al menisco: «Diventare numero uno al mondo è il sogno di tutti – ha commentato il ventiduenne italiano dopo il match contro Dimitrov -. Vedere Djokovic ritirarsi è un dispiacere, gli auguro di tornare presto in campo. Io voglio solo continuare a giocare il mio miglior tennis e godermi questo momento con il mio team e tutti i tifosi italiani».

10 giugno 2024: una data storica

L’ufficialità del primato di Sinner arriva con il ranking ATP del 10 giugno 2024, dove il campione azzurro si posiziona davanti a Carlos Alcaraz, recente vincitore del Roland Garros, e al detronizzato Djokovic, che scivola al terzo posto dopo 39 settimane consecutive in vetta. Questo ribaltamento della classifica segna una svolta generazionale nel tennis mondiale.

Il nuovo leader del tennis mondiale non è arrivato per caso. Dopo il trionfo agli Australian Open, il primo Slam per un italiano nell’era Open, e la vittoria agli US Open, Sinner ha dimostrato di essere uno dei giocatori più completi e costanti del circuito. Il suo cammino è stato segnato da una crescita continua, frutto del lavoro con il suo team composto da Simone Vagnozzi e Darren Cahill.

Ora il tennis italiano ha un nuovo punto di riferimento, un campione che non solo ha infranto un altro tabù, ma che ha anche aperto una nuova era. Il viaggio di Jannik Sinner è appena iniziato.

 

Simone Massaccesi Giornalista

Previous slide
Next slide
Previous slide
Next slide
Previous slide
Next slide