A sette anni dal suo primo trionfo al Foro Italico, Alexander Zverev torna a vincere gli Internazionali BNL d’Italia, superando in finale il cileno Nicolas Jarry con un netto 6-4, 7-5. Con questa vittoria, il tennista tedesco aggiunge il suo sesto titolo in un torneo Masters 1000 e il ventiduesimo complessivo in carriera, riaffermandosi come uno dei protagonisti più in forma dello sport e scavalcando il russo Medvedev al quarto posto del ranking mondiale.
Zverev non ha concesso alcuna palla break all’avversario, dimostrando solidità e lucidità nei momenti chiave. Dall’altra parte, Nicolas Jarry, alla sua prima finale in un torneo di questa portata, ha tentato di impensierire il tedesco facendo leva sul suo servizio potente non riuscendo però a impensierire il tedesco.
Il ritorno al successo a Roma segna un importante passo avanti per Zverev, che negli ultimi anni ha dovuto affrontare diverse difficoltà, tra cui un grave infortunio subito al Roland Garros nel 2022. Questa vittoria, quindi, potrebbe rappresentare il segnale definitivo del suo ritorno ai vertici del tennis mondiale.
“Sascha”, dopo aver superato nel primo turno Bye, si è sbarazzato di Aleksandar Vukic (6-0, 6-4) nel secondo match, poi con un 7-6, 6-2 di Luciano Darderi, Nuno Borges (6-2, 7-5) negli ottavi di finale, Taylor Fritz nei quarti di finale (6-4, 6-3) ed infine di Alejandro Tabilo nella semifinale vinta in 3 set (1-6, 7-6 e 6-2).
Trionfo di Granollers e Zeballos nel doppio
Non solo singolare maschile: il torneo ha visto brillare anche la coppia Marcel Granollers e Horacio Zeballos, che ha conquistato il titolo di doppio. Il duo ispano-argentino ha superato in finale Marcelo Arevalo e Mate Pavic con un netto doppio 6-2, dimostrando una superiorità evidente sia al servizio che in risposta.
Per Granollers e Zeballos si tratta della seconda affermazione agli Internazionali d’Italia, dopo il successo del 2020. La loro stagione si conferma di alto livello, con finali disputate a Indian Wells, Buenos Aires e Auckland e semifinali raggiunte in tornei di prestigio come Miami, Monte Carlo e Madrid. Con questa vittoria, salgono al secondo posto nella Race to Turin 2024, avvicinandosi alla qualificazione per le ATP Finals di fine anno.
Simone Massaccesi – Giornalista