Il Covid esce dalle prime pagine. Ma è davvero finita?

"Governo e Regioni dovrebbero ragionare seriamente su come attrezzarsi per una possibile recrudescenza del Covid in autunno"

La rapida (attesa) decrescita della quarta ondata pandemica unita alla (inattesa) guerra in Ucraina, con tutte le sue inedite (in questo secolo) drammatiche ripercussioni geo-politiche-economiche, hanno fatto sì che il Covid sia scomparso dalle prime pagine.

Ma, come sappiamo, quegli straordinari microscopici esserini che chiamiamo virus se ne fregano dei contesti esterni e continuano a fare il loro lavoro imperturbabili. Adattandosi, modificandosi, andando in letargo per un po’ per ricomparire quasi sempre, in forma magari diversa ma comunque pronta alla riconquista del “loro” spazio vitale nelle comunità umane.

Spesso accade che questa ricomparsa sia caratterizzata da un profilo “endemico” e non più “pandemico” che richiede comunque una programmata capacità di risposta sanitaria di cui però al momento sembra che nessuno abbia molta voglia di parlare.

Anche le poche Cassandre del ritorno in autunno del Covid (il consulente del ministro della Salute, Walter Ricciardi, il presidente di Gimbe, Nino Cartabellotta e pochi altri) sono ascoltati al massimo con sufficienza se non proprio facendo gli scongiuri come fossero per l’appunto, più che razionali osservatori, dei menagrami del virus e dell’emergenza a tutti i costi.

A questo punto, non per mera solidarietà con gli amici Ricciardi e Cartabellotta e con quanti altri ci avvertono che l’incubo potrebbe tornare, ma perché penso che quanto vissuto in questi due anni di pandemia ci obblighi a guardare con prudenza al futuro evitando atteggiamenti tendenti all’oblio liberatorio, ritengo che il Governo e le Regioni dovrebbero ragionare seriamente su come attrezzarsi per una possibile recrudescenza del Covid in autunno.

E le cose da fare sono essenzialmente due: predisposizione della nuova campagna di vaccinazione avendo finalmente il coraggio di inserire la vaccinazione anti Covid periodica tra le vaccinazioni obbligatorie e la costruzione di una rete assistenziale territoriale e ospedaliera dedicata al contenimento e al trattamento terapeutico di una nuova possibile ondata virale autunnale, oggi e nel futuro prossimo.

Vaccini come arma preventiva fondamentale per limitare la circolazione del virus e per abbatterne la capacità di provocare malattia grave e morte e strutture di emergenza da attivare alla bisogna, insieme al mantenimento di una rete territoriale pronta ad essere operativa sul modello delle attuali Usca, per ottimizzare la presa in carico dei malati con percorsi separati e dedicati che evitino il rapido over booking dei reparti tradizionali e della medicina territoriale.

Su come potrebbe essere messa in piedi questa nuova strategia di approccio alle emergenze ha scritto il 17 gennaio scorso sul Corriere della Sera anche Sergio Harari, professore di Medicina interna all’Università degli Studi di Milano e direttore della Pneumologia e della medicina interna all’Ospedale San Giuseppe MultiMedica di Milano.

“La sanità e soprattutto gli ospedali – sostiene Harari – devono attrezzarsi per un nuovo scenario, nel quale poter gestire i pazienti con problemi chirurgici e internistici positivi al virus senza ritardarne diagnosi e terapie e senza rallentare le altre attività. In parallelo ci saranno reparti di malattie infettive, pneumologia, medicina interna, terapia intensiva, dedicati alla cura di chi ha la malattia causata da SARS CoV-2”.

“Non è impossibile farlo – spiega il professore – anche se richiede un ripensamento delle nostre strutture ospedaliere ma in questi due anni abbiamo imparato molto: bisogna prevedere stanze a pressione negativa in tutti i reparti di degenza (è una modalità di ventilazione dell’aria che riduce il rischio infettivo e si usa già in molte situazioni, come quando si ricoverano pazienti con tubercolosi polmonare), studiare percorsi distinti “sporco e pulito”, fare lavorare le camere operatorie e i servizi (radiologie, endoscopie, ecc.) con slot di orari distinti per tipi di pazienti, e così via”.

“Nel prossimo futuro – conclude Harari – dovremo immaginare ospedali architettonicamente studiati per far fronte a queste situazioni e che possano essere rapidamente convertiti, così come un po’ empiricamente abbiamo fatto nei mesi passati facendo spesso di necessità virtù”.

Insomma non stiamo parlando di fantascienza ma di una predisposizione strutturale fattibile e alla nostra portata.

Purtroppo temo però che sia la messa in campo di una rete di emergenza sia l’obbligo vaccinale non siano al momento nell’agenda della politica nazionale e regionale (salvo l’eccezione della Lombardia che nelle settimane scorse aveva annunciato un progetto per la creazione di un Hub regionale per le emergenze sanitarie) e le dichiarazioni di Aifa sulla necessità di un richiamo vaccinale in autunno, tra l’altro forse limitato ai soli over 50, sono ancora molto timide.

La storia ha dimostrato che tra ottimisti e Cassandre vincono quasi sempre le seconde. E temo che anche in questo caso sarà così.

 

Cesare Fassari – Direttore del Quotidiano Sanità

 

Correttivo appalti: l’applicabilità dell’anticipazione del prezzo ai settori speciali, una questione aperta che sarà risolta
Operai in un cantiere

La disciplina dell’anticipazione del prezzo è dettata oggi dall’art. 125, comma 1, d.lgs. 36/2023 (in passato, dall’art. 35, comma 18, Read more

Oltre la vittoria: ecco perché il Modello 231 può essere una “bussola etica” per lo sport
Modello 231

Il decreto legislativo 231/2001 ha introdotto in Italia un sistema di responsabilità amministrativa degli enti per reati commessi nel loro Read more

Violenza di genere, cause vere o solo immaginate: nel 2024 quasi l’80% dei femminicidi è commesso da italiani
Un momento della manifestazione organizzata per la Giornata contro la violenza di genere, Roma, 23 novembre 2024 - Foto LaPresse

Fact checking: letteralmente “verifica dei fatti”, alla ricerca di eventuali falsità. Effettuata sull’intervento del ministro dell’Istruzione Valditara, in occasione della Read more

Educazione finanziaria: uno strumento di libertà. Il progetto di Unioncamere dedicato alle donne
Una manifestazione per diritti delle donne

Si è conclusa in questi giorni la quarta edizione di “Donne in attivo”, il progetto di educazione finanziaria rivolto alle Read more

Articolo successivo
Un binario di vita, una riflessione del cardinale Filoni sulla Quaresima
Articolo precedente
Il mito delle due culture quale distrazione di non riconoscimento

Menu