Rimland, una bussola per il Mediterraneo globale: come orientarsi nella globalizzazione competitiva
L’attuale scenario di instabilità internazionale ha nuovamente aperto in Italia una riflessione “sistemica” sulla funzione geostrategica ed economico-commerciale del Mediterraneo. Ad Anagni un forum con esperti ha cercato di fare il punto
“Help!”. Cosa ci dice l’odissea di Yasmine, la bimba sopravvissuta all’ennesimo naufragio di migranti
Undici anni, proveniente dalla Sierra Leone e imbarcata in Tunisia. Il suo barcone si è inabissato, tutti quelli che erano con lei sono morti. Lei ha resistito per tre giorni in mezzo alle onde. Un miracolo, scrivono i giornali. Ma a parte questo tragedie della migrazione come questa non fanno più notizia
Crescita economica, protezione dell’ambiente e marittimità
La sfida dell’Unione per il Mediterraneo: si occupa di identificare e sviluppare soluzioni comuni per la tutela e lo sviluppo di opportunità di crescita economica intorno alle risorse del nostro mare.